Viterbo – Presso la Camera di Commercio l’incontro di presentazione del nuovo corso biennale gratuito post-diploma
Viterbo – Le imprese agroalimentari della provincia sono chiamate a diventare protagoniste di un percorso formativo che punta a rafforzare la competitività del comparto locale. Martedì 22 luglio, alle ore 15:30, la Camera di Commercio di Viterbo (via Fratelli Rosselli 4, Sala Conferenze “Cunicchio”) ospiterà l’incontro di presentazione del nuovo corso biennale post-diploma gratuito“Agrifood Digital Marketing & Sales Manager – Tecnico superiore per il marketing digitale, la comunicazione e la valorizzazione commerciale dei prodotti agroalimentari”, promosso dall’ITS Academy Agroalimentare in collaborazione con l’ente camerale Rieti-Viterbo.
Un percorso partecipato per far crescere territorio e imprese
Da oltre dieci anni l’ITS Academy Agroalimentare progetta percorsi gratuiti – finanziati da Regione Lazio e Ministero dell’Istruzione e del Merito – che offrono a giovani e adulti diplomati competenze tecniche immediatamente spendibili e, allo stesso tempo, consentono alle imprese di inserire o riqualificare risorse senza sostenere costi di formazione diretti. Il nuovo corso punta a:
– potenziare la visibilità online delle eccellenze agroalimentari;
– rafforzare export ed e-commerce delle PMI del settore;
– organizzare eventi ed esperienze legate al cibo e al territorio;
utilizzare in modo strategico social media, marketplace e comunicazione multicanale.
Il progetto prevede 1 000 ore di lezioni e laboratori e 800 ore di tirocinio aziendale. Gli studenti – o i dipendenti che le aziende vorranno iscrivere – diventeranno figure chiave nella gestione del marketing digitale e delle vendite omnicanale.
Le iscrizioni sono aperte e tutti gli interessati possono inviare richiesta tramite il sito https://www.itsagro.it/agrifood-marketing/
Cosa accadrà durante l’incontro del 22 luglio
– Presentazione della struttura didattica, dei moduli e delle tempistiche del corso.
– Raccolta di indicazioni sui fabbisogni professionali delle aziende, per calibrare i contenuti formativi.
– Spiegazione della possibilità di ospitare tirocinanti (a costo zero) o di iscrivere personale interno al percorso, ottenendo un upgrade di competenze digitale-commerciali senza oneri.
– Confronto sulle prospettive occupazionali e sui benefici per il sistema agroalimentare locale.
Come partecipare
I posti in sala sono limitati. Le imprese interessate possono confermare la presenza o richiedere il collegamento in videoconferenza Zoom contattando la segreteria organizzativa:
– Tel: 340 4822829
– E-mail: direzione@itsagro.info
L’incontro rappresenta un’occasione concreta per contribuire in prima persona alla formazione di professionalità su misura per il territorio, creare opportunità occupazionali e potenziare la crescita digitale e commerciale delle filiere agroalimentari viterbesi.
ITS Academy Agroalimentare
20 luglio, 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link