Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Reportweb – Economia – Settore balneare a Castellammare di Stabia: un appello per la tutela e lo sviluppo sostenibile


(20/07/2025)

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Castellammare di Stabia, celebre per il suo suggestivo lungomare e le sue ritrovate acque balneabili, si trova oggi ad affrontare una ridimensionamento senza precedenti nel settore dei lidi balneari a pagamento.La zona di Pozzano, in particolare, sta vivendo un momento di forte calo di utenti che rischia di compromettere prevalentemente la stagione turistica degli imprenditori balneari.

Uno dei principali fattori alla base di questa crisi è l’ aumento del costo dei servizi dei lidi a pagamento a fronte della gratuità del lungomare . in particolare lungo la statale sorrentina le solite problematiche si affacciano ogni anno a fare esasperare gli utenti, tra impossibilità di parcheggiare, ad ingorghi di traffico dalle dimensioni messicane, alla totale anarchia degli avventori per lo più provenienti dal di fuori del comprensorio.

Inoltre, la gestione delle concessioni demaniali marittime necessita di un monitoraggio più attento e trasparente. Sono molte le concessioni che, se non adeguatamente controllate, rischiano di essere sfruttate in modo improprio, favorendo pratiche che danneggiano l’ambiente e la qualità delle acque.

Chi vuole affossare la balneabilità?

Preoccupano alcune iniziative e atteggiamenti di chi, con interessi spesso poco trasparenti, sembra voler mettere in discussione la balneabilità del lungomare stabiese. La possibile deregulation o la mancata attenzione alle normative ambientali rischiano di compromettere irreparabilmente le nostre coste e il settore turistico.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Proposte e soluzioni per un rilancio sostenibile

Per affrontare questa complessa situazione, è fondamentale attuare una strategia integrata e condivisa, che preveda:

1. Monitoraggio rigoroso delle acque: potenziare le analisi delle acque lungo il lungomare e in tutta l’area, con controlli periodici e trasparenti, al fine di garantire la balneabilità e intervenire tempestivamente in caso di inquinamento.

2. Interventi contro l’inquinamento del Sarno: promuovere politiche di tutela ambientale che coinvolgano enti locali, regionale e nazionale. La magistratura e le forze dell’ordine devono intensificare i controlli contro gli scarichi illegali e le pratiche irresponsabili, con un vero e proprio attacco frontale a chi inquina e danneggia il territorio.

3. Riforma delle concessioni demaniali: avviare un processo di revisione e trasparenza sulle concessioni, favorendo la concessione di autorizzazioni a operatori rispettosi dell’ambiente e delle normative, e prevedendo un piano di rinnovamento degli stabilimenti balneari per migliorare la qualità dei servizi e della sostenibilità.

4. Investimenti in infrastrutture e bonifiche: realizzare opere di bonifica e depurazione efficaci, oltre a migliorare le infrastrutture di raccolta e trattamento delle acque reflue, per ridurre l’impatto ambientale e garantire acque balneabili di qualità.

5. Coinvolgimento della comunità e delle imprese: stimolare la partecipazione di cittadini, operatori e associazioni ambientalistiche in progetti di tutela e sviluppo sostenibile del territorio, creando un modello di gestione condivisa e responsabile.

La tutela del mare e delle spiagge di Castellammare di Stabia rappresenta una priorità per salvaguardare il patrimonio naturale e rilanciare il settore turistico. Solo attraverso interventi concreti e non di facciata, collaborazione tra istituzioni, cittadini e imprese, e una ferma azione contro l’inquinamento, sarà possibile superare questa impasse e restituire al territorio la sua bellezza e vitalità. È il momento di agire con decisione, perché la salvaguardia del mare è anche una questione di futuro per tutta la comunità stabiese.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione