Prestito personale

Delibera veloce

 

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 21 – 25 luglio 2025


I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizione informale di rappresentanti dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) sugli esiti dell’indagine conoscitiva avviata dall’autorità medesima sul funzionamento dei mercati elettrici nel periodo 2022-2024, legge quadro in materia di interporti (esame C. 703-B​, approvata dalla Camera e modificata dal Senato – Rel. Caroppo), proposta di nomina di Paolo Seitone a presidente del Consorzio del Ticino (seguito esame nomina n. 96 – Rel. Fabrizio Rossi) e lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria (seguito esame Atto n. 277 – Rel. Mattia), ddl 1146-B (Intelligenza artificiale), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa), audizione di Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai e Special Advisor di Confindustria su competitività europea e Piano Mattei, ddl 1484 (Legge annuale sulle PMI), ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle), ddl 994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa),  ddl 1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute), Nomina n. 79 (Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale) e Nomina n. 83 (Presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto)  

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Martedì 22 luglio

Giornata di audizioni in VIII Commissione.

Alle 12 la VIII Commissione ospiterà le audizioni informali, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1169​ Furfaro, C. 1562​ Santillo e C. 2181​ Grimaldi, recanti disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione, di rappresentanti di:

  • ore 12: Sindacato unitario nazionale inquilini assegnatari (SUNIA)
  • ore 12.10: Sindacato inquilini casa e territorio (SICET)
  • ore 12.20: Unione nazionale inquilini ambiente e territorio (UNIAT)
  • ore 12.30: Rete dei Numeri pari

Ore 12.40

A seguire, i deputati passeranno all’audizione informale, in videoconferenza, di Paolo Seitone nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente del Consorzio del Ticino (nomina n. 96) e, alle 13 l’audizione informale, in videoconferenza, del Provveditore interregionale per le opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, Floriano Siniscalco, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria (Atto n. 277).

Infine, alle 13.40 l’VIII Commissione discuterà dell’istituzione del Parco nazionale del Monte Conero (seguito esame C. 1798​ Benvenuti Gostoli, C. 2246​ Curti e C. 2268​ Fede – Rel. Benvenuti Gostoli).

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Mercoledì 23 luglio

Ore 14.30

I deputati esamineranno i seguenti atti del Governo:

  • Proposta di nomina di Paolo Seitone a presidente del Consorzio del Ticino (seguito esame nomina n. 96 – Rel. Fabrizio Rossi)
  • Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria (seguito esame Atto n. 277 – Rel. Mattia)
  • Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1551 dello stato di previsione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per l’anno 2025, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (esame Atto n. 280 – Rel. Caiata)

Ore 15.00

A seguire passeranno alle seguenti interrogazioni:

  • 5-03016 Caso: Elementi e iniziative in merito alla perimetrazione del Sito di interesse nazionale (SIN) dell’area vasta di Giugliano (Napoli)
  • 5-02396 Zinzi: Intendimenti in merito alla nomina di un commissario ad acta per garantire l’efficienza del servizio idrico integrato nel distretto di Caserta

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 22 luglio

Ore 13

I deputati discuteranno della proposta di nomina del dottor Eliseo Cuccaro a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale (esame nomina n. 98 – Rel. Furgiuele), della legge quadro in materia di interporti (esame C. 703-B​, approvata dalla Camera e modificata dal Senato – Rel. Caroppo) e dell’istituzione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale (esame C. 2190​, approvata dal Senato – Rel. Deidda).

A seguire si terrà l’audizione del dottor Eliseo Cuccaro, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale (nomina n. 98)

Mercoledì 23 luglio

Alle 13.30 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Dalle 14.15, invece, i deputati discuteranno della delega al Governo per l’organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati (seguito esame testo unificato C. 1928​ Pastorella, C. 2083​ Centemero, C. 2091​ Amich, C. 2152​ Ascani e C. 2194​ Iaria – Rel. Amich) e dell’istituzione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale (seguito esame C. 2190​, approvata dal Senato – Rel. Deidda)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 22 luglio

Alle 12.40 si terrà l’indagine conoscitiva sul settore tessile, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea. Audizione di rappresentanti di:

  • Campagna abiti puliti
  • ReDress

Infine, alle 13 la X Commissione ospiterà le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica

Mercoledì 23 luglio

Alle 14 in X Commissione si terrà l’audizione informale di rappresentanti dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) sugli esiti dell’indagine conoscitiva avviata dall’autorità medesima sul funzionamento dei mercati elettrici nel periodo 2022-2024

XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI

Mercoledì 23 luglio

Ore 14.30

I deputati saranno impegnati nell’esame delle seguenti interrogazioni:

  • 5-03888 Malavasi: Stato di attuazione degli interventi previsti dalla Missione 6 del PNRR
  • 5-04243 Lai: Misure per contenere la diffusione del virus della dermatite nodulare bovina

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Mercoledì 23 luglio

Ore 13.30

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

In XIII Commissione i deputati discuteranno dei seguenti atti dell’Unione europea:

  • Proposta di regolamento che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013, (UE) n. 2021/2115 e (UE) n. 251/2014, riguardante alcune norme di mercato e misure di sostegno settoriale nel settore dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati (seguito esame COM(2025)137 final – Rel. Davide Bergamini).
  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 per quanto riguarda il sistema di condizionalità, i tipi di intervento sotto forma di pagamenti diretti, i tipi di intervento in determinati settori, lo sviluppo rurale e le relazioni annuali sull’efficacia dell’attuazione e del regolamento (UE) 2021/2116 per quanto riguarda la governance dei dati e dell’interoperabilità, la sospensione dei pagamenti in relazione alla verifica annuale dell’efficacia dell’attuazione, i controlli e le sanzioni (seguito esame COM(2025) 236 final – Rel. Cerreto)

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Mercoledì 23 luglio

Ore 13.30

In XIV Commissione si terranno le audizioni informali nell’ambito dell’esame congiunto, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2016/679, (UE) 2016/1036, (UE) 2016/1037, (UE) 2017/1129, (UE) 2023/1542 e (UE) 2024/573 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 501 final) e della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2014/65/UE e (UE) 2022/2557 per quanto riguarda l’estensione alle piccole imprese a media capitalizzazione di determinate misure di attenuazione disponibili per le piccole e medie imprese e ulteriori misure di semplificazione ( COM(2025) 502 final):

  • ore 13.30: rappresentanti di Confimprenditori
  • ore 13:40: avv. Ulisse Corea, professore associato di diritto processuale civile presso l’Università di Roma Tor Vergata
  • ore 13.50: rappresentanti di Confapi

Alle 14, invece, sarà discussa la legge quadro in materia di interporti (esame C. 703-B​, approvata dalla Camera e modificata dal Senato – Rel. Di Maggio)

A termine, i deputati passeranno ai seguenti atti dell’Unione europea:

  • Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/2115 per quanto riguarda il sistema di condizionalità, i tipi di intervento sotto forma di pagamenti diretti, i tipi di intervento in determinati settori, lo sviluppo rurale e le relazioni annuali sull’efficacia dell’attuazione e del regolamento (UE) 2021/2116 per quanto riguarda la governance dei dati e dell’interoperabilità, la sospensione dei pagamenti in relazione alla verifica annuale dell’efficacia dell’attuazione, i controlli e le sanzioni (seguito esame COM(2025) 236 final – Rel. Giglio Vigna)
  • Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione (seguito esame COM(2025) 85 final – Rel. Pisano)

III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E DIFESA

Mercoledì 23 luglio

Ore 8.30

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

In III Commissione si terrà l’audizione di Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai e Special Advisor di Confindustria su competitività europea e Piano Mattei, sulla Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 30 giugno 2025 (Doc. CCXXXIII, n. 2)

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Martedì 22 luglio

Ore 14.00

I senatori discuteranno dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1146-B (Intelligenza artificiale)
  • ddl1484 (Legge annuale sulle PMI)
  • ddl1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)

A seguire i senatori discuteranno dei seguenti progetti di atti legislativi dell’unione europea

Mercoledì 23 luglio

Ore 8.45

I senatori saranno impegnati nell’audizione del ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione sull’adeguamento dell’ordinamento interno a quello europeo e sugli ultimi sviluppi della politica di coesione

V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 22 luglio

Ore 13.00

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani)
  • ddl1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)
  • ddl1146-B (Intelligenza artificiale)
  • ddl1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute)
  • ddl1561 (d-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)
  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1066 (Norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale)
  • ddl1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Martedì 22 luglio

Ore 12.00

I senatori discuteranno del ddl 1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute)

Mercoledì 23 luglio

Ore 8.45

Prosegue l’esame del ddl 1553 (d-l n. 90/2025 – Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute) a cui si aggiunge il ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 22 luglio

Ore 12.00

La settimana inizia con l’audizione del dottor Eliseo Cuccaro nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale e l’audizione dell’ingegner Raffaele Latrofa nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Alle 13 i senatori discuteranno del ddl 162, ddl 199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242, ddl 1257, ddl 1481 e ddl 1521(Riforma della RAI)

A seguire, dalle 13.45, i senatori esamineranno i seguenti provvedimenti:

  • ddl1570 (Riforma della RAI)
  • ddl162, ddl 199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242, ddl 1257, ddl 1481 e ddl 1521(Riforma della RAI)
  • ddl1578 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025)
  • AG280 (Schema di D.M. contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi)
  • AG277 (Schema D.P.C.M. recante conferimento dell’incarico di Commissario straordinario per la realizzazione di alcuni interventi infrastrutturali in Sicilia e Calabria)
  • Nomina n. 94(Presidente dell’Ente parco nazionale dell’Asinara)
  • Nomina n. 96(Presidente del Consorzio del Ticino)
  • Nomina n. 78(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ionio)
  • Nomina n. 79(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale)
  • Nomina n. 81(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale)
  • Nomina n. 82(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale)
  • Nomina n. 83(Presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto)
  • Nomina n. 84(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale)
  • Nomina n. 90(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ligure orientale)
  • Nomina n. 95(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale)
  • Nomina n. 98(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale)

A seguire i senatori analizzeranno il seguito dell’indagine conoscitiva sull’utilizzo delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nella pianificazione, nella costruzione e nel monitoraggio delle infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali e logistiche

Mercoledì 23 luglio

La giornata inizia alle 9.00 con l’esame del ddl 1146-B (Intelligenza artificiale) a cui segue, alle 13, il ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

Alle 19.30 si terranno le audizioni sul disegno di legge n. 1552 e cong. (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio):

  • Federcaccia – Federazione italiana della caccia
  • Italcaccia – Associazione italiana della caccia
  • Arcicaccia
  • Unione Nazionale ENALCACCIA PESCA e TIRO
  • Associazione nazionale libera caccia (ANLC)
  • Cabina di regia unitaria del mondo venatorio

Giovedì 24 luglio

Alle 8.30 si terranno le audizioni sul disegno di legge n. 1552 e cong. (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio):

  • FIDASC – Federazione italiana discipline armi sportive e cinofilia sportiva
  • Associazione cacciatori italiani
  • Associazione cacciatori veneti

A seguire, dalle 9.15, saranno esaminati il ddl 1577 (Modifiche all’articolo 842 del codice civile, in materia di abolizione del diritto di accesso al fondo altrui per l’esercizio della caccia) e il ddl 596, ddl 1302 e ddl 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 22 luglio

Ore 12.00

I senatori esamineranno il ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi), ddl 1484, ddl 37 e ddl 565 (Legge annuale sulle PMI), ddl 1578 (Legge annuale mercato e concorrenza 2025), ddl 1591 (Delega fiscale), ddl 1519 (Disposizioni sanzionatorie a tutela dei prodotti alimentari italiani) e la Nomina n. 99 (Proposta di nomina del dottor Fabio Vitale a Direttore dell’AGEA).

Alle 19 sarà esaminato il ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi)

Mercoledì 23 luglio

Dalle 8.30 i senatori passeranno all’esame il ddl 1561 (D-l 92/2025 – Sostegno comparti produttivi).

Alle 19.30 si terranno le audizioni sul disegno di legge n. 1552 e cong. (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio):

  • Federcaccia – Federazione italiana della caccia
  • Italcaccia – Associazione italiana della caccia
  • Arcicaccia
  • Unione Nazionale ENALCACCIA PESCA e TIRO
  • Associazione nazionale libera caccia (ANLC)
  • Cabina di regia unitaria del mondo venatori

Giovedì 24 luglio

Ore 8.30

La giornata inizia con le audizioni sul disegno di legge n. 1552 e cong. (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio):

  • FIDASC – Federazione italiana discipline armi sportive e cinofilia sportiva
  • Associazione cacciatori italiani
  • Associazione cacciatori veneti

Ore 9.15

A seguire, saranno esaminati il ddl 1577 (Modifiche all’articolo 842 del codice civile, in materia di abolizione del diritto di accesso al fondo altrui per l’esercizio della caccia) e il ddl 596, ddl 1302 e ddl 1552 (Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare