Bando Regione Lombardia 2025: Contributi a Fondo Perduto per l’Efficientamento Energetico delle PMI. Fino a 300.000 Euro con la Linea Impresa Efficiente.
Regione Lombardia lancia il bando Linea Impresa Efficiente 2025, una misura strategica con oltre 43 milioni di euro destinati a finanziare interventi di efficientamento energetico in Lombardia. Si tratta di un’opportunità imperdibile per le PMI lombarde che desiderano migliorare la propria sostenibilità, ridurre i consumi e investire nell’innovazione dei propri impianti produttivi.
Cos’è il Bando Regione Lombardia 2025 – Linea Impresa Efficiente.
Il bando Linea Impresa Efficiente rientra nel Programma Regionale FESR 2021-2027 e si propone di sostenere le imprese nel percorso verso la transizione energetica, incentivando investimenti per l’ammodernamento degli impianti e la riduzione dell’impatto ambientale.
L’obiettivo è chiaro: aiutare le PMI ad affrontare le sfide dell’efficienza energetica, supportandole con contributi a fondo perduto e garanzie regionali gratuite.
Quali agevolazioni sono previste.
Il bando Regione Lombardia 2025 prevede un mix di incentivi per favorire gli investimenti in efficientamento energetico delle PMI:
Contributi a Fondo Perduto:
-
Fino al 45% per micro e piccole imprese;
-
Fino al 30% per medie imprese;
-
Importo massimo: 300.000 euro per singola impresa.
Garanzia Regionale Gratuita:
Garanzia su un finanziamento a medio-lungo termine, erogato da enti convenzionati, per facilitare l’accesso al credito.
Requisiti e investimenti ammissibili.
Per ottenere i contributi a fondo perduto PMI, gli investimenti devono rispettare i seguenti requisiti:
-
Importo compreso tra 100.000 € e 5.000.000 €;
-
Interventi finalizzati all’efficientamento energetico in Lombardia;
-
Riduzione minima del 30% delle emissioni climalteranti;
-
Accompagnati da una diagnosi energetica.
Spese Finanziabili:
-
Acquisto di macchinari e impianti di produzione;
-
Tecnologie per il monitoraggio energetico;
-
Attrezzature e hardware innovativi;
-
Sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Chi può partecipare.
Possono accedere al bando Linea Impresa Efficiente le PMI lombarde attive, iscritte al Registro Imprese, con almeno due bilanci approvati e con sede operativa in Lombardia. I settori coinvolti includono:
-
Manifatturiero
-
Artigianato
-
Servizi alle imprese
È richiesta la capacità finanziaria di sostenere l’intervento e garantire la realizzazione del progetto nei tempi previsti.
Come e quando presentare domanda.
Tempistiche.
Le domande si potranno presentare dal 16 settembre 2025, ore 10:30, in modalità telematica. La selezione avverrà a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Modalità.
La candidatura va effettuata esclusivamente online tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia. Si consiglia di iniziare subito a raccogliere la documentazione tecnica, finanziaria e amministrativa necessaria.
Perché Partecipare: vantaggi per le PMI Lombarde.
Aderire al bando Regione Lombardia 2025 – Linea Impresa Efficiente comporta numerosi benefici:
Economici:
-
Riduzione dei costi energetici;
-
Fino a 300.000 euro a fondo perduto;
-
Accesso facilitato al credito grazie a garanzie regionali.
Competitivi:
-
Innovazione e modernizzazione degli impianti;
-
Maggiore efficienza e produttività;
-
Posizionamento come impresa sostenibile.
Ambientali:
-
Abbattimento delle emissioni climalteranti;
-
Contributo attivo alla transizione ecologica regionale;
-
Adozione di tecnologie green e rinnovabili.
Come massimizzare le probabilità di successo.
Per aumentare le possibilità di accedere al bando Linea Impresa Efficiente, ecco alcuni consigli:
-
Preparazione anticipata: Avviare subito la raccolta dei documenti richiesti;
-
Diagnosi energetica completa: fondamentale per dimostrare la riduzione delle emissioni;
-
Progetto strutturato: presentare un piano d’investimento chiaro, dettagliato e realistico;
-
Affidarsi a esperti: una consulenza specializzata può fare la differenza nella fase di candidatura.
Conclusioni.
Il bando Regione Lombardia 2025 – Linea Impresa Efficiente rappresenta un’occasione concreta per le PMI che vogliono ridurre l’impatto ambientale e migliorare la propria competitività attraverso l’efficientamento energetico in Lombardia. Grazie a contributi a fondo perduto fino a 300.000 euro e garanzie gratuite, le imprese possono affrontare con maggiore sicurezza il percorso verso la transizione green.
Con l’apertura delle domande fissata per il 16 settembre 2025, è il momento giusto per pianificare l’investimento e cogliere questa opportunità di crescita sostenibile.
Per tutti i dettagli puoi consultare il bando sul sito di Regione Lombardia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link