Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Anche torinesi tra le premiate di Gammadonna


In Italia meno del 15% delle  startup innovative è a guida femminile e solo un’impresa su cinque è  fondata da donne. Il Global Gender Gap Report 2025 del World Economic  Forum conferma l’arretramento del nostro Paese nella classifica  mondiale sulla parità economica di genere (che scivola al 117esimo  posto per partecipazione al mondo del lavoro), mentre i dati del Mimit e della Banca d’Italia evidenziano un problema strutturale  nell’accesso a investimenti e risorse. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il gap

A parità di performance  economico-finanziarie, le imprese femminili ricevono meno capitali, a  causa di bias impliciti e minore patrimonializzazione. In questo  scenario, si collocano  le Fab50 – la short-list delle cinquanta imprenditrici più  innovative del ‘Premio GammaDonna 2025’ .  Quest’anno il Premio, giunto alla 21ª edizione, ha raccolto  candidature da tutta Italia e da ogni settore produttivo. Le 50  imprenditrici scelte si distinguono per la capacità di affrontare le  grandi sfide contemporanee – transizione ecologica, digitalizzazione,  salute, education, inclusione – con approcci imprenditoriali  coraggiosi, scalabili e sostenibili. 

Tra le imprenditrici selezionate ci sono anche diverse torinesi:

Silvia Stupino, AD ASTRA INNOVATION & DESIGN [Beinasco, TO] che ha sviluppato TrAIcorder, software predittivo per check-up digitali non invasivi dei rischi fisici, psicofisici e metabolici. Imprenditrice dal 2002, ha guidato la certificazione CE e l’avvio commerciale, puntando a rendere il prodotto accessibile in ospedali, farmacie, aziende e strutture non sanitarie come strumento di welfare. A basso costo e facile da usare, TrAIcorder è fruibile da remoto per persone con mobilità ridotta. Rilascia risultati immediati inviandoli sul cellulare. 

Daniela Maria Tenna, Yorokobi [Pino Torinese, TO] Ideatrice di Yorokobi, promuove una sessualità libera e consapevole attraverso la vendita di sex toys e attività di divulgazione. Con un approccio gentile e inclusivo, lavora in contesti giovanili, femminili e di coppia, collaborando con esperte del settore per superare tabù e pregiudizi culturali. Unendo canali digitali e incontri fisici, favorisce conoscenza di sé, benessere e libertà di espressione. La sua innovazione è culturale: normalizzare ciò che è ancora considerato intimo e indicibile per favorire benessere, autodeterminazione e relazioni più sane.

ROSILARI BELLACOSA, SynDiag [Torino, TO]

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Dopo un dottorato in neuroscienze, ha scelto la via imprenditoriale e oggi è cofondatrice e CTO di SynDiag, startup femtech che utilizza l’AI per rivoluzionare la diagnosi precoce del cancro ovarico. Ha trasformato un progetto accademico in un prodotto commerciale – OvAI Focus – che analizza ecografie offrendo interpretazioni trasparenti e comprensibili per medici e pazienti. SynDiag collabora con ospedali in Italia e all’estero, puntando sulla tecnologia come leva concreta per migliorare l’accesso alle cure e innovare l’ecografia diagnostica in ginecologia e oltre.

VIOLA BONESU, Plino [Torino, TO]

Con Plino ha co-fondato una piattaforma che sfrutta l’AI generativa per aiutare le PMI italiane ad analizzare dati contabili e finanziari 100 volte più velocemente. Il suo percorso multidisciplinare, dalla filosofia al product management, l’ha portata fino a Berkeley SkyDeck e nella lista Forbes Under 30. Plino semplifica l’accesso agli insight strategici grazie a un’interfaccia conversazionale che trasforma dati complessi in risposte chiare, in pochi secondi.

IRENE GIANI, Deeva [Torino, TO]

Con Deeva ha innovato il beauty a domicilio, digitalizzando e regolamentando un settore tradizionalmente informale e obsoleto in Italia. Il modello proprietario “Deeva Method” unisce formazione continua e qualità professionale, offrendo carriera, flessibilità e meritocrazia a oltre 30 professioniste. Con oltre 10.000 appuntamenti erogati, ha raccolto oltre 1 milione di investimenti e brevettato un lavatesta portatile. Punta a diventare leader europeo del beauty tech, con un forte impatto sociale.

ANTONELLA GIOSTRA, Lemon Tree [Torino, TO]

CEO di Lemon Tree, ha fondato una startup innovativa che usa il digitale per favorire inclusione educativa, orientamento scolastico ed empowerment femminile. Ha trasformato un bisogno personale in una visione condivisa, creando un ponte tra scuole, famiglie e comunità per sostenere ragazzi vulnerabili e rendere visibili progetti educativi ad alto impatto. L’innovazione è culturale e tecnologica: promuove fiducia, relazioni sane e crescita condivisa. Una rete di donne trasforma la cura in impresa e la maternità in valore.

NUNZIA GIUNTA, UOMOeAMBIENTE [Torino, TO]

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Co-founder e Amministratrice di UOMOeAMBIENTE, Società Benefit e PMI innovativa che da vent’anni guida aziende e enti nella transizione verso modelli sostenibili e rigenerativi. Con un team a leadership condivisa e prevalentemente femminile, ha anticipato i tempi sull’ESG, offrendo consulenza e formazione strategica per generare impatti concreti. La sua è un’innovazione culturale che coniuga rigore, interdipendenza e cura, ispirando nuove economie della sostenibilità.

MARTA GRELLI, Travelin [Torino, TO]

Founder e mente creativa di Travelin, startup innovativa che sta rivoluzionando il turismo accessibile con una piattaforma digitale che valuta, migliora e rende trasparente il livello di accessibilità di hotel e servizi. Ha trasformato un settore frammentato e analogico in un’opportunità scalabile, abbattendo barriere e generando impatto sociale. Selezionata dal Ministero del Turismo e nominata Cavaliere al merito della Repubblica Italiana per aver creato questo progetto, punta a creare il più grande marketplace sull’accessibilità, dove inclusione fa rima con dignità e valore economico.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!