Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

contributi alle imprese della filiera turistica per l’assunzione di lavoratori disoccupati – Confartigianato Imprese Sud Sardegna


Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Fino a 22 milioni di euro di incentivi per le imprese turistiche della Sardegna. Ecco chi può beneficiarne, con quali requisiti e come presentare domanda.

La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’Avviso pubblico SO.LA.RE. – Sostegno Lavoro Regione Sardegna – Annualità 2025, con l’obiettivo di incentivare le assunzioni da parte delle imprese turistiche. L’iniziativa prevede sovvenzioni a fondo perduto parametrate sulle retribuzioni lorde mensili dei lavoratori assunti, e si inserisce nel quadro del PR FSE+ Sardegna 2021–2027.

🔎 Chi può partecipare?

L’Avviso è rivolto alle imprese:

  • con sede operativa in Sardegna;

  • appartenenti alla filiera turistica (secondo i codici ATECO indicati nell’Allegato A dell’Avviso);

  • regolarmente costituite e attive, non in stato di difficoltà;

  • in regola con obblighi contributivi e previdenziali;

  • che non abbiano effettuato licenziamenti nei 12 mesi precedenti per ragioni non legate a giusta causa.

👤 Chi può essere assunto?

I destinatari delle assunzioni incentivabili devono essere:

  • disoccupati under 35 (18–34 anni);

  • disoccupati over 35, inclusi disoccupati di lunga durata;

  • con residenza o domicilio in Sardegna (inclusi gli emigrati sardi);

  • in possesso della DID – Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro.

Sono previste maggiori agevolazioni per l’assunzione di:

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

  • lavoratori con disabilità,

  • lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati, secondo la definizione del Reg. (UE) 651/2014.

💶 Quanto si può ottenere?

Il contributo varia in funzione:

  • della fascia retributiva del lavoratore assunto;

  • della forma contrattuale (tempo determinato o indeterminato, pieno o parziale ≥50%);

  • della tipologia di impresa (micro, piccola, media, grande).

Importi massimi per impresa:

Tipologia impresa Importo massimo
Micro/piccole € 60.000
Medie € 120.000
Grandi € 200.000

Esempi di aiuto per fascia retributiva:

Retribuzione lorda mensile Aiuto mensile (regime “de minimis”)
€ 500–1.000 € 400
€ 1.000–1.500 € 600
€ 1.500–2.000 € 800
> € 2.000 € 1.000

In caso di regime “in esenzione”, l’aiuto si applica con intensità massima del 50% o 75% dei costi ammissibili, in base al profilo del lavoratore.

🗓️ Assunzioni agevolabili: dal 1° marzo al 31 dicembre 2025
❌ Non sono coperte le mensilità di luglio e agosto

📝 Come presentare domanda?

Le imprese interessate devono compilare e inviare la DAT – Domanda di Aiuto Telematica tramite il portale SIL Sardegna.
⏳ Le domande possono essere inviate  telematicamente a partire dalle ore 16.00 del 23/07/2025 e fino al 23.59 del
15/09/2025 per i lavoratori under 35, mentre per i lavoratori over 35 può essere inviata telematicamente
dalle ore 16.00 del 24/07/2025 e fino al 23.59 del 16/09/2025.


📞 Hai bisogno di assistenza?

Il nostro staff è a disposizione per:

  • Verificare se la tua impresa rientra tra i beneficiari;

  • Assisterti nella predisposizione della domanda;

  • Fornire supporto tecnico e normativo fino alla fase di rendicontazione.

      chiama al numero 070 554121 o contatta per email:  pcarta@maistus.com

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

📍 Oppure passa a trovarci negli uffici di Confartigianato Imprese Sud Sardegna.

👉 Approfitta di questa opportunità per rafforzare il tuo organico con il sostegno pubblico.
Non aspettare: prenota subito un appuntamento con i nostri consulenti!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio