Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il fondo Progressio Investimenti IV chiude la raccolta a 335 milioni


Il fondo Progressio Investimenti IV (Progressio sgr) ha chiuso la raccolta con impegni complessivi per 335 milioni, superando l’obiettivo iniziale di 300 milioni di euro.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il fondo ha ottenuto la fiducia di investitori istituzionali di primo piano a livello nazionale ed europeo, tra cui fondi di fondi, banche, fondi pensione, casse di previdenza, nonché imprenditori e family office. Il team di gestione di Progressio ha inoltre sottoscritto direttamente impegni per un totale di 6 milioni di euro, dimostrando un forte allineamento d’interesse con gli investitori. Circa il 60% del capitale raccolto proviene da investitori già presenti nei precedenti fondi gestiti da Progressio, a testimonianza della continuità e della fiducia consolidata nel tempo, mentre il restante 40% è stato sottoscritto da nuovi investitori, evidenziando l’attrattività della strategia del Fondo anche presso nuovi interlocutori.

Progressio Investimenti IV, qualificato come fondo ex art. 8 SFDR, proseguirà il percorso di investimento nelle eccellenze imprenditoriali italiane, con un focus sempre più rafforzato sui temi digitali e sul forte orientamento ESG. La strategia del fondo è incentrata su imprese con posizionamenti di mercato distintivi e difensivi, grazie a marchi riconosciuti, know-how proprietario, tecnologie uniche e prodotti ad alto valore aggiunto.

Progressio Investimenti IV ha già completato due investimenti (nelle società Sangiacomo Presse e Archiva Group) che – nonostante l’attuale scenario macro e geopolitico – stanno registrando una performance positiva anche nel 2025. Nel solo primo semestre dell’anno, il team ha identificato circa 200 opportunità di investimento. Tra queste, due potenziali operazioni sono in corso di finalizzazione e il closing delle stesse è atteso nel secondo semestre del 2025. In particolare, è in fase avanzata di negoziazione una nuova acquisizione di maggioranza in un’azienda attiva nel settore digital, mentre è in esclusiva e in fase di due diligence un’ulteriore potenziale operazione riguardante un gruppo operante nella meccanica. Al completamento di questi potenziali investimenti, il fondo dovrebbe arrivare a impegnare circa il 35% del capitale raccolto entro la fine del 2025.

Per gli aspetti legali relativi all’istituzione e alla commercializzazione del fondo, Progressio è stata assistita da Legance, mentre per quelli fiscali si è avvalsa dello studio Di Tanno Associati.

LE DICHIARAZIONI

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Beatrice Capretti (in foto a destra), partner e IR di Progressio ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi del risultato raggiunto. Il nuovo fondo Progressio Investimenti IV non solo ha superato la dimensione di quello precedente (PI III, 250 milioni), ma ha anche chiuso la raccolta superando il target prefissato di 300 milioni di euro. Questo risultato è stato peraltro raggiunto in un contesto caratterizzato da una significativa e generalizzata riduzione della liquidità, che, negli ultimi 12-18 mesi, ha condizionato la raccolta nel mercato degli alternativi.”

Filippo Gaggini (in foto a sinistra), managing partner di Progressio ha dichiarato: “Questo traguardo premia la serietà e la solidità della nostra strategia di crescita che si pone come obiettivo quello di accompagnare le aziende attraverso una sana e sostenibile creazione di valore. L’ammontare raggiunto dal Fondo Progressio Investimenti IV è ancora più significativo alla luce delle turbolenze macro-economiche e geopolitiche degli ultimi mesi ed è il frutto dell’impegno di un team altamente qualificato, di una strategia chiara e focalizzata, nonché delle performance eccellenti del precedente fondo PI III, che – in un periodo in cui gli eventi di liquidità hanno toccato i minimi storici – ha già restituito agli investitori un importo superiore al capitale versato e si appresta a completare altre due dismissioni nei prossimi 6-10 mesi.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere