Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Bandi e agevolazioni imprese 2025: scadenze da non perdere


Il 2025 si conferma un anno ricco di opportunità per le imprese italiane grazie al rinnovo di numerosi bandi nazionali e regionali. In questa guida trovi una selezione delle principali misure attive nel 2025, utili per finanziare acquisti, innovazione, green economy e digitalizzazione.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

1. Nuova Sabatini 2025: proroga confermata

La Nuova Sabatini è stata prorogata fino al 31 dicembre 2026 (Legge di Bilancio 2024). Anche nel 2025 le imprese potranno accedere all’agevolazione per l’acquisto di beni strumentali nuovi, compresi quelli acquistati tramite aste online.

  • Fondi disponibili: oltre 100 milioni € residui per il 2025

  • Agevolazione: contributo sugli interessi calcolati su un finanziamento di 5 anni

  • Tempi: domanda possibile fino a esaurimento fondi

2. Credito d’imposta per il Mezzogiorno: confermato per tutto il 2025

Il Bonus Mezzogiorno è stato confermato dalla Commissione Europea fino al 31 dicembre 2025. Le imprese che investono in macchinari, impianti e attrezzature nelle regioni del Sud Italia possono ottenere un credito d’imposta fino al 45%.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Beneficiari: imprese in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

  • Spese agevolabili: anche acquisti tramite aste, se strumentali all’attività

Fondo Transizione 5.0: incentivi per sostenibilità e digitale

Dopo il successo del piano Transizione 4.0, il Governo ha annunciato l’avvio del nuovo Fondo Transizione 5.0, previsto per il secondo semestre 2025. Il focus sarà sulla digitalizzazione green e sull’efficienza energetica.

  • Agevolazione: credito d’imposta fino al 45%

  • Progetti ammissibili: innovazione 4.0, riduzione dei consumi, investimenti sostenibili

  • Beneficiari: tutte le imprese residenti in Italia

5. Bonus per investimenti in beni strumentali 4.0 (Industria 4.0)

Il credito d’imposta per gli investimenti in beni materiali e immateriali funzionali alla trasformazione digitale resterà attivo per tutto il 2025.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

  • Spese agevolate: software, macchinari, robotica, strumenti digitali

  • Aliquota: fino al 20% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro

  • Possibilità: cumulo con Nuova Sabatini e aste online per acquisto attrezzature

Conclusioni

Il 2025 offre un portafoglio articolato di bandi, crediti d’imposta e contributi per le imprese italiane. Dalla Nuova Sabatini agli incentivi 5.0, passando per i bonus regionali e gli strumenti per la proprietà industriale, pianificare per tempo è fondamentale. Anche il mondo delle aste può rivelarsi un canale strategico per massimizzare i benefici.

. . .

Contabilità

Buste paga

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio