Microcredito

per le aziende

 

La prima città in Granda “a logistica semplificata”: anche il Comitato dice sì


Le imprese nell’area ZLS avranno agevolazioni e semplificazioni fiscali e amministrative

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Anche il Comitato di indirizzo ha detto sì: Mondovì sarà la prima città in provincia ad avere la “Zona Logistica Semplificata“. Una notizia che il nostro giornale aveva svelato in anteprima circa due settimane fa, quando mancava solo più il passaggio formale. È arrivato oggi. Di fatto Mondovì è anche l’unica del Piemonte-sud.

Il Comitato di Indirizzo della Zona Logistica Semplificata (ZLS) “Porto e Retroporto di Genova”, che si è riunito a Genova oggi il 22 luglio, ha approvato l’ingresso di 12 nuovi Comuni piemontesi: Asti, Basaluzzo (AL), Borghetto Borbera (AL), Casale Monferrato (AL), Castelletto Monferrato (AL), Castelnuovo Scrivia (AL), Mondovì (CN), Pozzolo Formigaro (AL), Serravalle Scrivia (AL), Silvano d’Orba (AL), Tortona (AL) e Villanova d’Asti (AT), a cui si aggiungono gli interporti di SITO (Orbassano – TO) e CIM (Novara).

Il passaggio successivo sarà la trasmissione della delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che dovrà approvare con DPCM l’inserimento ufficiale delle nuove aree nella ZLS entro 60 giorni. «Grazie a questa iniziativa si amplia significativamente la presenza del Piemonte all’interno di uno degli strumenti strategici più rilevanti per lo sviluppo logistico e industriale del Nord-Ovest – dichiarano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alle Infrastrutture strategiche e Logistica, Enrico Bussalino –. Con la riunione odierna, abbiamo deliberato l’ingresso di ulteriori 12 Comuni individuati dalla Regione Piemonte già nel 2021. Entro fine anno anche questi territori potranno contare su iter autorizzativi semplificati e Sportelli Unici dedicati agli investitori». Il primo nucleo ZLS, composto da sette Comuni dell’Alessandrino (Rivalta Scrivia, Arquata Scrivia, Novi Ligure, Alessandria, Castellazzo Bormida, Ovada e Belforte Monferrato), era già stato deliberato il 18 aprile scorso, ed è oggi operativo con l’attivazione di uno Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) dedicato, che gestisce in forma semplificata le autorizzazioni legate a insediamenti produttivi e attività logistiche.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Chi ci guadagna sono le aziende

Quali “effetti” ha questa novità, per le aziende? Grazie alla ZLS, le imprese che vorranno insediarsi nell’area di Mondovì compresa nel perimetro potranno godere delle regole previste dalle normative che istituiscono le ZLS stesse, tutte tese alla semplificazione fiscale ed amministrativa. Per esempio: riduzione generale di un terzo dei termini previsti dalle normative nazionali di riferimento in materia di valutazioni ambientali; riduzione della metà dei termini della Conferenza dei servizi semplificata; riduzione della metà dei termini del silenzio-assenso nei rapporti con le PA; introduzione della “Autorizzazione Unica” per opere da eseguire, progetti da approvare o attività da intraprendere.

Il perimetro (che esclude la vecchia ipotesi e salva i terreni agricoli)

Mondovì si era candidata per la ZLS nel 2022. L’area individuata dal Comune di Mondovì si trova sui terreni nella zona industriale della città dove già sorgono aziende che lavorano nel campo della logistica (tra queste, la Nord Ovest”, eccellenza del settore, che ora sta costruendo un nuovo capannone), andando così a chiudere definitivamente le ipotesi del “mega polo logistico” sui prati in zona Pogliola/Breolungi. La zona individuata dal Comune di Mondovì soddisfa tutti i requisiti: la distanza dalle aree portuali, la presenza di casello autostradale, la conformità urbanistica (sito produttivo esistente), l’assenza di vincoli.

Un paio di mesi fa, su questo tema, era anche esplosa una piccola “querelle” politica: col consigliere regionale PD Calderoni (ex segretario provinciale) che aveva giudicato la proposta «non lungimirante», ma era stato parzialmente smentito dallo stesso Circolo PD monregalese che invece aveva affermato che «l’eventuale realizzazione della ZLS nella nostra città rappresenta una concreta opportunità per l’economia locale».

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga