La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

BANDO PROMOZIONE – PN FEAMPA 2021/2027 Regione Marche


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il Comune di Grottammare, ha realizzato un ampio e articolato progetto di promozione della pesca sostenibile e valorizzazione del patrimonio marinaro locale, tra aprile e giugno 2025 cofinanziata con Fondi Europei PN FEAMPA 2021-2027 Regione Marche. L’iniziativa è stata realizzata e promossa dall’Istituto Scientifico Privato “Pesca e Ricerca Innovativa”, Partners in Service srl, riconosciuto MASAF, Roma CEA “Ambiente e Mare”, R. Marche e R. Abruzzo, ha mirato a rafforzare la consapevolezza collettiva sull’importanza della piccola pesca artigianale, del pesce azzurro dell’Adriatico e del consumo consapevole dei prodotti ittici locali in collaborazione con Associazione Marche Rifiuti Zero.

Il progetto si è inserito nel quadro delle politiche europee legate al Green Deal, alla strategia Farm to Fork e alla Politica Comune della Pesca, proponendo azioni concrete volte a promuovere un modello alimentare più etico, sostenibile e legato al territorio. L’obiettivo è stato quello di informare, educare e coinvolgere attivamente cittadini, turisti, studenti e operatori, per incentivare scelte di consumo più responsabili e sostenere le economie locali.

Le attività hanno previsto un coinvolgimento diretto del mondo scolastico, con oltre 40 classi partecipanti tra Infanzia, Primaria e Secondaria dei Plessi Ascolani, Ischia, Speranza e Toscanini dell’Istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Grottammare, attraverso Campagna Di Educazione Alimentare (come Fish & Cheap e “Acqua, Costa e Mare”), laboratori didattici e un concorso creativo scolastico“Luoghi, piatti e gente di mare”, finalizzato a stimolare nei più giovani il rispetto per il mare e la conoscenza delle tradizioni marinare.

Per il grande pubblico, sono stai organizzati info point divulgativi, visite guidate al Villaggio della Piccola Pesca, laboratori con i pescatori, show cooking tematici con degustazioni di piatti a base di pesce povero e stagionale, anche in abbinamento con vini locali. Questi eventi sono stati supportati da strumenti digitali innovativi, come QR code, totem interattivi e materiali informativi distribuiti in occasione delle varie attività.

Elemento centrale del progetto è stata la promozione della “App “Prizefish”, una piattaforma digitale sviluppata nell’ambito del programma Interreg. Italia-Croazia per favorire la vendita diretta del pescato a km 0 della Piccola Pesca e rafforzare il legame tra pescatori e consumatori. Attraverso questo strumento si è voluto sostenere la filiera corta, migliorare la tracciabilità e garantire trasparenza e qualità nei prodotti della piccola pesca artigianale. Un ulteriore tassello della strategia di valorizzazione è stato il Marchio Collettivo “Il Principe Azzurro dell’Adriatico” dell’O.P. Abruzzo Pesca, che contraddistingue il pesce azzurro della Regione Marche come eccellenza sostenibile e identitaria del territorio.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

A corredo di tutte queste attività, è stato organizzato un incontro pubblico, con il noto medico  nutrizionista dr Mauro Mario Mariani per approfondire i benefici della Dieta Mediterranea, dell’alimentazione sostenibile e dell’importanza del pesce locale nella salute quotidiana, presso l’I.I.S. Fazzini-Mercantini.

Il progetto è stato realizzato in stretta sinergia con enti e realtà attive nel settore, tra cui il Consorzio CO.GE.PA. di San Benedetto del Tronto, l’O.P. Abruzzo Pesca e l’Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile, promotrice del marchio “In Blu” e di iniziative legate al pescaturismo. Tutte le attività sono state ad ingresso libero.

In sintesi, si è trattato di un intervento ampio, trasversale e partecipato, che ha voluto rafforzare il legame tra la comunità e il mare, promuovendo una cultura alimentare e ambientale fondata su qualità, stagionalità e sostenibilità, attraverso strumenti innovativi, approcci educativi e occasioni di coinvolgimento diretto della cittadinanza.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi