Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Boom di nuove imprese, sono quasi 4mila in più. «Roma meglio di Milano»


Il contesto geopolitico internazionale rende difficile lanciarsi in previsioni a lungo termine. Eppure un dato va registrato: in questa fase Roma e il Lazio mostrano dati economici più che incoraggianti, soprattutto se paragonati al resto dell’Italia. A certificarlo è il report Movimprese, diffuso ieri, che mette in fila una serie di numeri interessanti. In particolare, la Capitale si conferma un luogo favorevole alla nascita di nuove imprese. Nel secondo trimestre del 2025, infatti, Roma è la città con il miglior saldo imprenditoriale a livello italiano: le imprese nate in questi tra aprile e giugno sono 7.047, a fronte di 3.198 cessazioni. Nel complesso, si tratta di un saldo positivo di 3.849 imprese.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Bene anche la provincia di Roma che tra aprile e giugno di quest’anno ha registrato il miglior tasso di crescita delle imprese, con una crescita dello 0,88%, superiore alla media italiana, ferma invece a quota 0,56%. La provincia di Roma quindi fa meglio rispetto a quella di Milano, sul podio con quella di Gorizia a quota 0,81% (appena fuori dal podio la provincia di Bari con lo 0,80%). A fine giugno 2025 risultano registrate nella Capitale e dintorni 438.752 imprese, pari al 7,5% delle società italiane. Mentre se consideriamo tutto il Lazio il numero delle imprese al 30 giugno è pari a 594.145, ossia il 10,1% dell’Italia.

IL PARAGONE
I numeri di Roma trascinano il Lazio, prima regione italiana per tasso di crescita delle imprese con lo 0,79%, sopra la Puglia (0,67%) e la Lombardia (0,66%). Più ondivaghi invece i tassi di crescita delle altre province laziali: Latina si attesta su un buon 0,62%, poi c’è Frosinone con lo 0,58%, chiudono invece Viterbo (0,42%) e infine Rieti (0,35%). «In una situazione generale socio-politica che resta di estrema incertezza e in un quadro economico globale di forte imprevedibilità, i dati diffusi dalla rilevazione di Unioncamere/Infocamere – sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti – inducono a un moderato ottimismo e confermano una tenace dinamicità delle nostre imprese. Roma e il Lazio nel secondo trimestre 2025, con il miglior tasso di crescita nazionale, dimostrano di saper reagire in maniera efficace alle difficoltà, ma non bisogna adagiarsi ed è prioritario insistere nelle azioni di supporto al tessuto produttivo locale». Per Tagliavanti «le ingenti risorse del Pnrr, insieme a quelle stanziate per il Giubileo stanno facendo sentire il loro effetto sull’economia reale e sono propedeutiche a un percorso di crescita strutturale che speriamo non venga minato dalle tante tensioni socio-economiche che si accavallano in questo periodo storico».

LA SPINTA DEL PUBBLICO
Insomma, prosegue il presidente della Camera di Commercio di Roma, «finalmente nella Capitale comincia a esserci un livello di investimenti pubblici che per anni non abbiamo mai registrato». Ma non c’è solo la spinta dello Stato. In questi anni «l’indice di digitalizzazione nel Lazio è molto migliorato nella fase post-Covid. Si tratta un elemento importante da considerare perché ha permesso a molte imprese regionali di andare a conquistare fette di mercato internazionale, anche in settori tradizionali come l’enogastronomia, come testimoniano i buoni numeri dell’export». Per quanto riguarda il ricambio delle imprese, invece, «quelle che regrediscono sono purtroppo soprattutto quelle legate alla piccola produzione, come artigiani, falegnami o ebanisti. Mentre crescono ristorazione e accoglienza, enogastronomia e innovazione. Siamo la seconda città in Italia per numero di start up». Infine, conclude Tagliavanti, «un altro elemento che va ricordato è il contributo che danno le imprese straniere. Molti vengono per fare gli operai e poi diventano imprenditori, anche se nell’ultimo periodo c’è una certa stabilità da questo punto di vista».

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale