La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Investimenti immobiliari corporate in accelerazione nella prima metà del 2025 — idealista/news


Il primo semestre del 2025 segna un’importante svolta nel mercato immobiliare italiano, con investimenti corporate che superano i 5,1 miliardi di euro, in crescita del 44% rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dal consueto report semestrale curato da Patrigest – Gruppo Gabetti, che sottolinea una dinamica di ripresa ormai consolidata dalla seconda metà del 2024.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

A guidare la crescita sono i settori hospitality (24,3%), retail (22,9%) e direzionale (19%), in un contesto macroeconomico più stabile, favorito dalla discesa dei tassi di interesse da parte della BCE e da un rinnovato interesse degli investitori esteri, che rappresentano circa il 55% del totale.

Hospitality: la rinascita del turismo di fascia alta

Con oltre 1,2 miliardi di euro di investimenti, l’hospitality registra la migliore performance semestrale dal periodo Covid, segnando un incremento del 63% su base annua. Milano, Roma e Venezia si confermano poli d’attrazione, ma l’attenzione degli investitori si estende anche a località turistiche come Capri e il Lago di Como. Tra le operazioni di rilievo spiccano l’acquisizione del Cesar Augustus ad Anacapri (160 mln €) e del JW Marriott a Venezia (140 mln €). In forte crescita anche le operazioni “value-add” su strutture medio-alte, con obiettivo di riposizionamento strategico.

Retail: ritorno alla ribalta con volumi record

Il settore retail sfiora anch’esso 1,2 miliardi di euro, con un sorprendente +144% rispetto al 2024. Trainano il risultato importanti transazioni nei segmenti luxury outlet e high street, tra cui la vendita di un portafoglio luxury da 350 mln €, immobili in Piazza Cordusio a Milano (oltre 300 mln €) e la valorizzazione di asset iconici come l’Ex Garage Traversi e immobili in via de’ Tornabuoni a Firenze. Menzione d’onore anche per l’operazione su Grandi Stazioni Retail, il cui capitale è stato ceduto per un controvalore stimato tra 1,2 e 1,3 miliardi di euro.

Direzionale: una certezza per gli investitori

Stabile e solido, il comparto direzionale totalizza 970 milioni di euro (+13%), con Milano protagonista (62% dei volumi) e Roma in ripresa. Gli spazi “prime” sono sempre più richiesti, con canoni di locazione in crescita nel CBD milanese (730 €/mq/anno) e una persistente scarsità di immobili ESG compliant. Il prime yield resta stabile: 4,25% a Milano, 4,75% a Roma.

Logistica e living: comparti in espansione

Anche il settore logistico mostra segnali robusti con 700 milioni di euro di investimenti (+16%), sostenuti da portafogli di immobili certificati e localizzati strategicamente nel Nord Italia. Il living si attesta su 280 milioni di euro (+8%), con Milano e Bologna protagoniste, quest’ultima anche grazie a una rilevante operazione su uno studentato.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Healthcare: asset emergente

Gli investimenti nel settore healthcare raggiungono 270 milioni di euro, il livello più alto dal 2021. A trainare il comparto, un’importante operazione su un portafoglio di strutture sanitarie dislocate su più regioni italiane.

Uno scenario in evoluzione ma con prospettive solide

Il clima di fiducia è rafforzato anche da segnali macroeconomici positivi: inflazione in calo, spread BTP-Bund sotto i 100 punti base, e una crescita del PIL stimata allo 0,4% nel 2025. Tuttavia, rimane alta l’attenzione su potenziali rischi geopolitici e commerciali a livello globale.

“Nel primo semestre del 2025, i volumi d’investimento corporate hanno mostrato una crescita significativa: +31% nel primo trimestre e +58% nel secondo, rispetto al 2024. Operazioni strategiche e un mercato in evoluzione rendono oggi l’Italia un polo sempre più attrattivo per il real estate internazionale.” – Alessandro Lombardo, Direttore Commerciale Gruppo Gabetti

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!