Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Turismo, bando da 15,8 milioni per imprese Piemonte – Notizie




Un nuovo bando per il 2025 da quasi
15,8 milioni di euro per contributi a fondo perduto a favore
delle piccole e medie imprese che svolgono attività ricettiva in
Piemonte. Lo hanno presentato oggi il presidente della Regione
Piemonte Alberto Cirio e l’assessore al turismo Paolo
Bongioanni.


   
I progetti dovranno avere un importo minimo di 20 mila euro.


   
Il contributo regionale coprirà il 50% dell’investimento
complessivo di ognuno fino a un tetto di spesa di 120 mila euro,
andando quindi dai 10 mila ai 60 mila euro. Ne possono
beneficiare un’ampia tipologia di strutture: alberghi, alberghi
diffusi, condhotel, residenze turistico-alberghiere e altre
tipologie, b&b, affittacamere e locande, residenze di campagna,
residence, case appartamento vacanza, agriturismi che offrano
anche ricettività, rifugi alpini ed escursionistici, campeggi,
glamping e villaggi turistici.


   
“È il ritorno della legge che negli anni Duemila, assieme
alla ‘gemella’ Legge 4 destinata ai Comuni ed enti locali, ha
consentito il salto di qualità e competitività all’offerta
turistica del Piemonte in vista dei Giochi invernali del 2006 e
che oggi rimettiamo a disposizione del territorio”, ha spiegato
il presidente Alberto Cirio. “Nel 2021, in periodo pandemico, -
ha aggiunto – ci siamo avvalsi della Legge 18 per finanziare il
Bonus Turismo, che ha rappresentato un ristoro eccezionale alle
imprese turistiche colpite dal Covid, e nel 2022 ha finanziato
in modo mirato le strutture per il turismo outdoor. Un bando
così completo non veniva più concepito e lanciato dal 2010: oggi
si è rivelato lo strumento più efficace per sostenere il
Piemonte turistico nel compiere un nuovo salto in avanti”.


   
Spiega l’assessore Bongioanni: “Questo intervento, che
ritorna dopo tanti anni, è pensato per qualificare sempre più
verso l’alto la nostra offerta ricettiva. Il primo biglietto da
visita che diamo al turista quando viene a trovarci è la qualità
della nostra ricettività. Sappiamo quanto sia fondamentale nel
marketing turistico il passaparola: e quindi nell’accoglienza ci
giochiamo una fetta importante dell’appeal di un territorio
straordinario come il nostro. Questo bando mette l’impresa
turistica al centro. Allo stesso modo intendiamo declinare le
nuove misure che andremo a innervare a partire dal prossimo
autunno, destinate a un obiettivo collegato e altrettanto
importante per lo sviluppo del nostro turismo che è quello della
promozione, dove lavoreremo per prodotto e con al centro la
redditività dell’impresa”.


   
Il bando verrà pubblicato a fine luglio e chiuderà il 30
settembre. Entro fine dicembre 2025 la graduatoria dei progetti
ammessi.


   

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese