Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Nuovo corso per la Piccola Industria a Reggio Calabria: insediato il Comitato Territoriale


Reggio Calabria guarda al futuro delle sue imprese con l’insediamento ufficiale del Comitato Territoriale Piccola Industria di Confindustria, avvenuto presso la sede reggina dell’associazione. A guidare il nuovo corso sarà Ferdinando Polito, imprenditore del settore assicurativo e già componente del comitato nel precedente mandato.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Durante la cerimonia di insediamento, Polito ha rivolto un messaggio di benvenuto ai nuovi componenti, sottolineando il valore della condivisione e della partecipazione attiva: “Siamo chiamati a ricoprire un ruolo importante in un momento in cui il nostro territorio ha bisogno di energie nuove, idee concrete e, soprattutto, di una rete di persone che credano davvero nel valore delle imprese”.

L’obiettivo: rilanciare il tessuto produttivo locale

Il nuovo presidente, 46 anni, ha evidenziato il desiderio di dare continuità all’azione avviata dal suo predecessore Daniele Diano, rilanciando l’impegno per la valorizzazione delle piccole e medie imprese reggine. “Ognuno di noi porta competenze e visioni diverse, una ricchezza che può generare un circuito virtuoso fatto di ascolto e iniziative concrete”, ha dichiarato Polito, ricordando anche l’importanza dell’eredità ricevuta dal padre Nino, fondatore della loro attività di famiglia.

Tra gli obiettivi principali del nuovo Comitato, spicca la promozione dell’occupazione giovanile: “Vogliamo creare opportunità qui, senza costringere i nostri ragazzi a cercare altrove un futuro. Solo così possiamo sostenere lo sviluppo delle aziende e del nostro territorio”, ha aggiunto il presidente.

Un comitato multidisciplinare al servizio delle PMI

La nuova squadra del Comitato Territoriale Piccola Industria di Confindustria Reggio Calabria è composta da imprenditori provenienti da numerosi ambiti produttivi del territorio, a conferma di una rappresentanza ampia e articolata delle realtà economiche locali. Alla guida del comitato c’è Ferdinando Polito, affiancato dal past-president Daniele Diano, figura di continuità con il precedente mandato.

Tra i componenti figurano Giuseppe Barillà, in rappresentanza della sezione Servizi alle imprese, e Dario Benedetto, per il settore Metalmeccanica e Installazione impianti. Per la sezione Cartaria, Editoria e Comunicazione è stata nominata Malaga Cavalea, mentre Debora Ettore rappresenta il comparto Industrie Varie. Alla sezione Materiali da costruzione e Legno e Arredo fa riferimento Loredana Laganà, e per il settore Turismo è presente Irene Lavino. Fanno parte del comitato anche Angelo Marra, ancora per le Industrie Varie, e Sebastiano Marra, anch’egli nella sezione Metalmeccanica/Installazione impianti.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il comparto Trasporti e Logistica è rappresentato da Jessica Mittica, mentre Daniele Perrone porta la voce della sezione Agroalimentare. Infine, Carlofelice Tavernese rappresenta la sezione Sanità. Una composizione eterogenea che testimonia l’intenzione di operare in modo sinergico per sostenere il tessuto produttivo locale in tutte le sue declinazioni.

Innovazione e sostenibilità come linee guida

Nel suo discorso conclusivo, Polito ha ribadito l’impegno verso un modello di sviluppo sostenibile e circolare, capace di attrarre competenze e creare nuove sinergie: “Il contributo di tutte le risorse sarà fondamentale per dare nuovo impulso alla crescita e permettere ai nostri figli di sviluppare nuovi processi produttivi e ampliare gli orizzonti dei mercati internazionali”.

Con l’insediamento del nuovo Comitato, Confindustria Reggio Calabria conferma il suo ruolo di riferimento per le imprese del territorio e rilancia la sfida per un’economia locale più forte, inclusiva e proiettata al futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita