Carta di credito con fido

Procedura celere

 

bene l’impegno della Regione a stanziare risorse dedicate ai Distretti del commercio


Il Consiglio regionale, come auspicato da Confcommercio Lombardia, ha chiesto uno stanziamento dedicato in occasione della votazione del bilancio di assestamento. La Giunta regionale si è impegnata a trovare risorse nel previsionale di dicembre

25/07/25 – 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Consenso bipartisan sui Distretti del Commercio, formula vincente per rigenerazione urbana e sviluppo socioeconomico

Necessario esplorare ogni via per contrastare la desertificazione commerciale: dal 2005 sparite attività di prossimità che occuperebbero oltre 100 campi da calcio

Siamo particolarmente soddisfatti che la politica regionale, con numerosi ordini del giorno ed emendamenti, abbia positivamente colto le istanze dei territori chiedendo lo stanziamento di fondi per sostenere i Distretti del Commercio, modello di partenariato pubblico-privato in grado di garantire lo sviluppo commerciale, economico e sociale della Lombardia, oltre che contribuire alla rigenerazione urbana. Con la Giunta Regionale monitoreremo il reperimento delle risorse e il loro stanziamento nel prossimo bilancio di previsione”.

Così il Vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti commenta le iniziative dei Gruppi Consiliari per la valorizzazione dei 208 Distretti del Commercio lombardi ai quali partecipano 879 Comuni, quasi il 60% del totale regionale. Iniziative che porteranno ad uno stanziamento di risorse per il 2026, in prosecuzione con un impegno che si è concretizzato negli anni, fino all’ultimo bando del 2022, voluto dall’Assessore Guido Guidesi, che ha messo a disposzione oltre 50 milioni di euro.

Una prospettiva che può contribuire a contrastare la desertificazione commerciale che colpisce anche la Lombardia: quasi cinquanta Comuni lombardi non hanno più negozi, dal 2023 al 2024 sono sparite due piccole attività di prossimità al giorno e dal 2005 manca all’appello una superficie commerciale che va oltre i 100 campi da calcio (Elaborazione Confcommercio Lombardia su dati dell’Osservatorio Regionale del Commercio di Regione Lombardia).

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Mettere in campo ogni azione necessaria per il rilancio del commercio – prosegue Massolettisignifica non solo tutelare un pezzo importante dell’economia e dell’occupazione della Lombardia, ma anche credere nella sua funzione sociale e capacità di essere perno dei processi trasformativi, anche in ottica sostenibile”.

Su questa partita – conclude MassolettiConfcommercio Lombardia cercherà sempre un dialogo costruttivo e darà un contributo di merito. Lo farà nell’interesse del Terziario di mercato e, con esso, della nostra Regione”.

Milano, 25 luglio 2025

Confcommercio Lombardia

Nicola Maselli tel. 027750246 – nicola.maselli@confcommerciolombardia.it

 

Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza tel. 027750222 relazioni.esterne@unione.milano.it

Allegati:

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Scarica il comunicato stampa in pdf





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!