Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

«Quando tua figlia te lo chiede, questa è l’unica risposta giusta»


Bill Gates è stato per anni l’uomo più ricco del mondo, prima di cedere lo scettro ad altri imprenditori visionari come Jeff Bezos o Elon Musk. Co-fondatore di Microsoft, una delle aziende tech più influenti al mondo, oggi Gates, a 69 anni, è molto impegnato soprattutto nei suoi progetti filantropici.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Dal matrimonio con Melinda sono nati tre figli: Jennifer (28 anni), Rory (25) e Phoebe (22). Tutti hanno ricevuto un’istruzione d’eccellenza nelle migliori scuole degli Stati Uniti. E, con un padre imprenditore e visionario come lui, era naturale aspettarsi che anche loro potessero avvicinarsi al mondo dell’impresa.

In particolare, la figlia più giovane, Phoebe, ha fondato una startup chiamata Phia, insieme all’amica e coinquilina di Stanford, Sophia Kianni. Phia è una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di confrontare i prezzi di articoli di moda nuovi e usati, provenienti da oltre 40.000 siti web. Disponibile sia come estensione per browser che come app, l’obiettivo è diventare il booking.com della moda, offrendo confronti immediati tra migliaia di e-commerce per qualsiasi tipo di prodotto, nuovo o di seconda mano.

Bill Gates ha raccontato sul suo profilo LinkedIn un curioso episodio: un giorno, sua figlia Phoebe gli ha chiesto se volesse lavorare nel servizio clienti dell’azienda per un giorno, al fine di fornire un feedback concreto. «Sono tornato nel mondo delle startup… Quando tua figlia ti chiede se saresti disposto a fare un turno nel customer service della sua startup, l’unica risposta possibile è sì», ha scritto Gates. E così, per un giorno, ha fatto parte del team di supporto di Phia per capire da vicino come funziona il prodotto.

Gates ha raccontato che questa esperienza gli ha ricordato una lezione fondamentale: «Il modo migliore per capire come funziona qualcosa, o dove si rompe, è rivolgersi direttamente a chi la usa». E ha concluso con una battuta per i suoi followers: «Fammi sapere cosa ne pensi! Non si sa mai chi c’è dall’altra parte del telefono del servizio clienti…».

In un’intervista rilasciata lo scorso aprile per un noto podcast, Gates ha rivelato di aver scelto consapevolmente di non investire nella startup della figlia, per evitare di esercitare un controllo eccessivo sul progetto. Ha preferito offrire il proprio supporto sotto forma di consulenza sul personale, lasciando il finanziamento ad altri investitori.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ai figli solo l’1% del suo patrimonio

Anche sul fronte della ricchezza, Bill Gates ha idee molto chiare. Nonostante il suo patrimonio stimato in 146 miliardi di dollari, ha dichiarato che i suoi figli riceveranno solo l’1% ciascuno della sua eredità. «Voglio dare loro l’opportunità di non essere oscurati dall’incredibile fortuna che ho avuto io. I miei ragazzi hanno ricevuto una grande educazione e tantissime opportunità. Non farei loro un favore se dessi di più», ha spiegato Gates al podcast americano Figuring Out with Raj Samani.

Certo, l’1% di 146 miliardi equivale a circa 1,46 miliardi di dollari a testa. Decisamente non poco.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Prestito personale

Delibera veloce