Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Porto Aperto all’Innovazione e alle Startup con StartUpLive


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

ll ciclo di eventi itineranti di NAStartUp fa tappa nel cuore del Golfo di Napoli, chiudendo il semestre con un appuntamento speciale ospitato nella sede di uno dei partner storici dell’ecosistema dell’innovazione: Alilauro, nella Palazzina del Molo Beverello, all’interno del Porto di Napoli.

L’iniziativa, ideata da Antonio Prigiobbo con il supporto e la visione di Salvatore Lauro, segna la 115ª edizione dello StartUpLive, il format che da oltre 11 anni aggrega innovazione, impresa e cultura in tutta Italia — sempre con base a Napoli — secondo una formula gratuita, aperta e partecipativa.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Salvatore Lauro: «Prosegue il nostro impegno nel far volare, dal mare e sul mare, nuove iniziative. Continuiamo a condividere esperienze e buone pratiche, con la consapevolezza che bisogna essere come il mare: mai accontentarsi, mai fermarsi, ma restare sempre in movimento». Gli fa eco Agostino Lauro: «Tutti dovrebbero avere l’opportunità di conoscere e imparare, tuffandosi nelle nuove economie e far crescere e costruire imprese. C’è chi nascendo viene lanciato e chi sceglie di lanciarsi nel creare lavoro per se e per gli altri. Non si può pensare di farlo o idearlo senza prima immergersi. Farlo qui, tra tante sfide e in un luogo così straordinario, è un privilegio».

Un porto dell’innovazione è un luogo di partenza e di ritorno

È per chi salpa verso nuove sfide e per chi torna da lontano con nuove idee. E può davvero accelerare solo se lo fa come NAStartUp: in modo aperto, gratuito e accessibile a tutti.

L’evento di luglio, dal titolo simbolico “Porto Aperto all’Innovazione e alle Startup”, sarà dedicato all’imbarco — in senso reale e metaforico — di startup, progetti innovativi e talenti pronti a proporre soluzioni per l’estate e per il futuro del territorio.

Un’occasione speciale anche per i tanti talenti napoletani che vivono e lavorano all’estero e che, tornando in città, ritrovano in NAStartUp un punto d’incontro e di rilancio con le nuove energie dell’ecosistema.

Antonio Prigiobbo, Direttore di NAStartUp «Quando ho iniziato, quasi 12 anni fa — come designer, studioso e analista dell’innovazione — il mio obiettivo era, e continua a essere, quello di comprendere come migliorare i processi di crescita delle imprese, accompagnando le idee nel percorso che dalle startup porta alle scaleup. All’epoca rappresentavamo un modello unico, e in pochi in Italia ci credevano davvero. Oggi, sapere che siamo ancora utili — e talvolta, purtroppo, indispensabili per chi sceglie di restare invece di emigrare — è un segnale che ci dà forza. Ci ricorda che non siamo solo testardi, visionari o folli. Si può fare, e noi lo facciamo facile: a luglio, proprio in un luogo simbolico da cui tanti talenti di Napoli e del Sud sono partiti alla ricerca di opportunità nel mondo. Grazie a una rete di partner che ci sostiene e ci incoraggia, proviamo a costruire alternative concrete, a offrire una direzione e un argine all’emigrazione che ancora oggi ci indebolisce.»

Le startup protagoniste

Durante l’appuntamento saranno presentate nuove startup italiane e internazionali, tra cui progetti provenienti da capitali europee e iniziative avviate da professionisti del Sud Italia attivi all’estero.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Tra i protagonisti, uno dei partner storici dell’ecosistema, Massimo Morgante — con oltre 20 anni di esperienza nella comunicazione e nell’innovazione, e numerose startup all’attivo — lancerà TheBestItaly, una piattaforma pensata per valorizzare le eccellenze del turismo italiano: dai produttori artigianali agli itinerari locali.

La piattaforma traduce professionalmente contenuti in 50 lingue, rendendoli immediatamente fruibili a un pubblico globale. Collabora con destinazioni e operatori turistici per raccontare storie autentiche e far crescere la visibilità del “meglio” d’Italia.

Mara Sorrentino, designer napoletana trapiantata da 13 anni a Berlino, presenterà insieme al co-founder Marco Simioni un’app innovativa per migliorare la qualità della vita delle persone affette da linfedema, una malattia cronica ancora troppo poco conosciuta.

L’idea nasce da un’esperienza personale: il figlio di Mara è affetto da linfedema primario, e da questa realtà è nata la missione di trasformare un problema invisibile in una soluzione concreta, accessibile e utile nella quotidianità.

Marco Masecchia presenterà PosPix, una startup innovativa che rivoluziona i pagamenti digitali con la tecnologia A2A – Account to Account, dimezzando i costi di intermediazione rispetto ai circuiti tradizionali. PosPix punta a offrire un’esperienza d’uso facile e la massima sicurezza in Europa.

Inoltre, saranno presentati i nuovi sviluppi della piattaforma R²S – Regno e Rete dei Talenti del Sud, nata tra Napoli e Palermo con l’obiettivo di connettere investitori, imprenditori e professionisti del Mezzogiorno, promuovendo reti e collaborazioni strategiche.

Spazio anche alle startup della UpStudio, con un focus su The Skipper Academy, fondata da Antonino Russo: una EduTech che facilita l’accesso alle professioni del mare, fornendo skipper professionisti a imprese di charter tra Napoli e la Costiera.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

 StartUpPlay, con le nuove evoluzioni estive

Ospite del ciclo sarà Adriana Santanocito, designer e innovatrice nel settore della sostenibilità, che guida l’area R&D della sua startup Ohoskin S.r.l.

Ohoskin, con sede in Sicilia, ha sviluppato un materiale bio-based e cruelty-free come alternativa alla pelle, realizzato valorizzando gli scarti della lavorazione delle arance e dei cactus. Una soluzione sostenibile destinata ai settori automotive, moda e design.

Media e produzione

L’intero evento sarà documentato da un team di giovani professionisti che fanno perno nella palestra delle startup, nel team Lorenzo Brandi (video), Mattia D’Angelo (analista), Pablo Ramirez (digital) e Giancarlo Donadio (content def)

Partecipazione

La partecipazione all’evento è gratuita grazie ai Partner: Alilauro, Santa Chiara Boutique Hotel, Sartoria DA Napoli, Biancamore, Lauro IT, Pandant, Piquattro Digital, Bouche & Partners, CreazioneDImpresaIT e tanti altri.

Link per registrarsi: www.nastartup.it/join 

Microcredito

per le aziende

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese