Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Confartigianato al fianco dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Sostegno al progetto ‘In Work Aut’


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un sostegno concreto di Confartigianato per il sociale territoriale alla terza edizione di un progetto di inclusione di ragazzi con ‘Disturbo dello spettro autistico’ condotto dalla cooperativa C.I.S Rubicone. L’articolata realtà savignanese è stata incontrata da Sabrina Baldazzi, responsabile sede di Savignano di Confartigianato. 

Ad accoglierla Simona Della Vittoria, presidente della cooperativa, Mirco Lombardi, vicepresidente, e Jessica Neri, referente del progetto. Cis Rubicone è stata fondata nel 1982 e il suo è stato un percorso di straordinaria crescita, prima come cooperativa di tipo B poi di tipo misto (A+B), con benefiche ricadute territoriali.

“Oggi – spiega la presidente Della Vittoria – contiamo 90 dipendenti, di cui 37 con disabilità che operano nei servizi di pulizia, cimiteriali e nella lavanderia. I soci sono una cinquantina. Inoltre abbiamo realizzato un gruppo appartamento per sei disabili adulti. Ci teniamo molto ad avere sinergie con il territorio ed esserne parte integrante e in questo contesto si inseriscono anche gli open day per consentire di visitare e conoscere la struttura”.

“Il progetto ‘In Work Aut’ ha esordito nel 2023 – aggiunge la presidente – e puntiamo a farlo diventare un servizio stabile e sostenibile, come ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Le attività del progetto mirano a costruire le abilità pre-lavorative e sociali necessarie ad operare in contesti di gruppo per preparare i ragazzi all’ingresso in contesti lavorativi o socio-occupazionali dopo l’uscita dalla scuola”.

Leggi le notizie di CesenaToday su Whatsapp: iscriviti al canale

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Il progetto è rivolto a un massimo di 12 ragazzi – spiega la referente Neri – con diagnosi nello spettro autistico di età tra 11 e 20 anni, coinvolti in un percorso di otto mesi che si articola in una serie di azioni rivolte ai ragazzi e ai loro genitori. Le attività sono la cura di un orto-giardino, piccoli lavori di assemblaggio, attività di lavanderia, di pulizia, cucina e sviluppo di autonomie personali. Le psicologhe-analiste del comportamento, per l’intera durata del progetto, offrono una supervisione diretta al personale che conduce gli incontri. Ai genitori vengono proposte serate a tema aperte alla cittadinanza, seminari per affrontare tematiche delicate e salienti nella crescita dei ragazzi nello spettro autistico condotte da uno psicoterapeuta”.

Negli edifici di C.I.S Rubicone è stato realizzato uno spazio accogliente, ben illuminato ed arredato, con soffitto in travi di legno, in cui si svolgerà il progetto che prenderà il via da settembre. “Un investimento importante – osserva la presidente – per creare uno spazio massimamente confortevole a vantaggio dei ragazzi protagonisti del progetto ‘In Work Aut’”.

“Anche in passato Confartigianato Cesena per il Sociale ha sostenuto progetti per persone con diagnosi nello spettro autistico e tanti altri nelle più svariate direzioni – rimarca la responsabile di Confartigianato di Savignano Baldazzi -. Il contributo a questo progetto virtuoso è una prosecuzione del nostro continuo impegno solidale associativo a servizio delle persone, delle famiglie e del territorio dove insistono le imprese che rappresentiamo”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale