Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Università al Valle Center, dal Pnrr altri due milioni per la tenuta anti-sismica


PORDENONE – È appena giunto un milione e mezzo dei fondi Pnrr a Pordenone per la ristrutturazione del secondo piano del futuro Valle center, praticamente si raddoppia al piano superiore l’area supertecnologica dell’Its Academy Alto Adriatico. Non solo, ci saranno fondi anche per l’acquisto di apparecchiature tecnico-scientifiche da destinare anche al polo dell’ex Birreria e a marzo è prevista l’ultimazione delle opere. Altri due milioni e 200mila serviranno per adeguamento sismico del Valle center, necessario per il completamento del planning dell’università al centro. Con queste due notizie positive, ieri si è svolto il Graduation party presso la Loggia del municipio, organizzato dal Consorzio Universitario Pordenone e da ITS Academy Alto Adriatico.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 


L’EVENTO

A presentare questo momento di festa Maria Musil Rota di Radio Punto Zero. Fieri di vedere circa 150 ragazzi pronti per essere immessi nel mercato, il sindaco Alessandro Basso, il presidente di ITS Academy Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti, il presidente del Consorzio Universitario di Pordenone, Paolo Candotti, il delegato Rettore dell’Università di Udine per la sede di Pordenone, Angelo Montanari, il direttore dell’ISIA Roma, Tommaso Salvatori e il professor Vincenzo Schettini. Una soddisfazione immensa, l’unione dei supertecnici dell’Its ai laureati dell’Università di Udine e Trieste per i corsi con sede all’interno del Consorzio universitario. Se mediamente i laureati a Pordenone ad un anno dalla laurea hanno un tasso di occupazione superiore al 90%, oltre il 98% dei supertecnici Its ancora prima del conseguimento del titolo trovano un lavoro attinente con gli studi, molti di loro decidono di proseguire il percorso iscrivendosi all’Università e vedendosi riconosciuti i crediti universitari.

I COMMENTI

«Il Graduation party è l’occasione per complimentarci con i giovani che stanno tagliando i traguardi nei percorsi di studi ha dichiarato il sindaco . Pordenone è una città di istituti scolastici, di studentesse e studenti, di insegnanti, è una città universitaria. Mi sento di dire, pertanto, che Pordenone sarà sempre una casa accogliente per tutti gli studiosi». «Puntiamo a settembre di accogliere trecento studenti all’Its Academy Alto Adriatico fa sapere Agrusti questa realtà oggi è molto ambita, i cittadini stanno comprendendo il vero valore di questi nostri ragazzi, di quanto conterranno per lo sviluppo del territorio, saranno i manager delle aziende, i supertecnici che guideranno la transizione digitale, che si occuperanno di sistemi delicati come la cyber security, alcuni di loro saranno i nuovi imprenditori, avranno la passione di creare da sé un’impresa, perciò questa è la festa delle competenze della conclusione di un percorso virtuosissimo». Il Consorzio universitario intende raggiungere duemila studenti, attualmente sono 1.800, rimarca il presidente Paolo Candotti. «Intendiamo contrastare l’inverno demografico rendendo attrattiva l’università a Pordenone, sia per i contenuti e gli spazi dove studiare, rendendo gli ambienti accoglienti, interessanti, con lo sviluppo degli studentati per contrastare l’aumento di affitti, dando opportunità a prezzi calmierati». «Saremo parte attiva nel favorire la creazione di sinergie tra il Polo Universitario e le tante realtà produttive con una visione improntata a rafforzare il cosiddetto “sistema Pordenone” coniato, per l’appunto, dal Presidente di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti», ha chiosato il sindaco Basso.
 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio