Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

accolto l’85% delle domande ma i pagamenti sono in ritardo


L’INPS ha accolto l’85% delle domande presentate per il bonus nido 2025. In molti casi però i pagamenti sono in ritardo

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Quando arrivano i pagamenti del bonus nido 2025?

L’INPS ha comunicato di aver accolto l’85 per cento delle domande inviate, mentre quelle respinte sono meno dell’1 per cento.

Le richieste si possono trasmettere dallo scorso marzo, ma a ridosso della fine del mese di luglio e della chiusura estiva dei nidi sono diverse le segnalazioni relative a domande ancora in lavorazione e alle procedure di pagamento ancora bloccate.

Bonus nido: accolto l’85% delle domande ma i pagamenti sono in ritardo

Dallo scorso marzo è possibile per le famiglie inviare la domanda e beneficiare del bonus nido, l’agevolazione che riconosce un contributo a sostegno delle spese di iscrizione dei figli all’asilo.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La misura, assieme all’assegno unico, è una delle principali previste dall’ordinamento italiano per il sostegno alla genitorialità ma forse è anche una delle più controverse per via di diverse criticità.

Quest’anno, ha annunciato l’INPS nel comunicato stampa pubblicato nella serata di ieri dove ha comunicato la proroga per l’invio delle domande per il bonus nuovi nati, l’85 per cento delle domande presentate è stato accolto.

Un dato importante, considerando anche che le richieste di contributo sono state respinte solo per lo 0,67 per cento.

Dati importanti, macchiati però da questioni spesso prettamente burocratiche, come i rallentamenti nel pagamento delle somme spettanti.

Il bonus asilo nido, infatti, è in molti casi ancora bloccato. Le procedure di lavorazione delle domande stanno procedendo a rilento e di conseguenza i pagamenti restano sospesi o comunque erogati in ritardo e non garantiscono un supporto economico immediato alle famiglie beneficiarie che si trovano a dover anticipare le somme per il pagamento delle rette relative a diverse mensilità.

Anche per l’anno in corso, infatti, molte famiglie si troveranno a ricevere gli importi spettanti solo dopo la chiusura estiva delle strutture.

Da sottolineare anche il fatto che da quest’anno, per il pagamento dei rimborsi spettanti dal 1° gennaio non basta più caricare solo le fatture, ma servono anche le ricevute di bonifici o altri strumenti di pagamento idonei a dimostrare la tracciabilità delle transazioni.

Un aggravio ulteriore che va nella direzione opposta rispetto a quella attesa e soprattutto necessaria per rendere l’agevolazione efficace ed efficiente.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Bonus nido 2025: come fare domanda e importi

Come previsto dalla normativa, per richiedere il bonus nido c’è tempo fino alla fine dell’anno.

La domanda deve essere presentata con la relativa documentazione, esclusivamente in modalità telematica utilizzando uno dei seguenti canali:

  • sito dell’INPS, autenticandosi con SPID, CIE o CNS;
  • patronati.

Il servizio online per la presentazione della domanda è raggiungibile dal portale INPS.

Come noto, l’importo spettante viene determinato in base all’indicatore della situazione economica (ISEE).

Valore del bonus asilo nido 2025 ISEE minorenni Importo mensile
3.000 euro Fino a 25.000 euro 272,70 euro per 11 mensilità
2.500 euro Da 25.001 a 40.000 euro 227,20 per 11 mensilità
1.500 euro Da 40.001 136,30 euro per 11 mensilità

Per i bambini nati dal 1° gennaio 2024 (in famiglie con ISEE sotto i 40.000 euro) l’importo massimo può arrivare a 3.600 euro.

In assenza, ricordiamo, il contributo verrà erogato ratealmente in misura complessiva non superiore a 1.500 euro annui. In caso di successiva presentazione verrà corrisposto l’importo maggiorato, senza però il conguaglio delle mensilità pregresse.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga