Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Milano, New York, Londra, Parigi « LMF Lamiafinanza


Le città globali del futuro tra innovazione urbana, inclusione e competitività

Verso una nuova geografia delle metropoli: efficienza, trasparenza e accessibilità al centro del modello urbano globale

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nel suo approfondimento odierno, Il Sole 24 Ore rilancia con forza la candidatura di Milano a diventare un laboratorio urbano per le città del futuro, sottolineandone i progressi in termini di efficienza amministrativa, trasparenza e capacità attrattiva. Una riflessione che arriva in un momento chiave per tutte le global cities, chiamate a ridefinire il loro ruolo in un mondo post-pandemico, alle prese con le transizioni digitali, ecologiche e sociali.

Milano, pur nelle sue dimensioni relativamente contenute rispetto ad altri poli internazionali, si sta affermando come modello urbano europeo, ma per consolidare il suo posizionamento dovrà affrontare due sfide decisive: l’inclusività sociale e l’accessibilità economica, specialmente per le nuove generazioni. In parallelo, grandi città come New York, Londra e Parigi sono alle prese con trasformazioni profonde che ridefiniranno il loro ruolo nei prossimi vent’anni.

Milano: il modello italiano per l’Europa urbana

Negli ultimi dieci anni, Milano ha saputo riqualificare interi quartieri, attrarre capitali stranieri, startup, talenti, eventi internazionali. La città oggi vanta un tasso di occupazione superiore alla media nazionale e una mobilità pubblica tra le più evolute d’Europa. La sua governance, spesso citata come esempio di buona amministrazione, nonostante le polemiche di questi giorni, è al centro dell’analisi del Sole 24 Ore, che mette in luce la crescita dell’indice di efficienza urbana (fonte: Icity Rank, FPA).

Tuttavia, il rischio più evidente è che questa traiettoria virtuosa acuisca le disuguaglianze: affitti in salita, costo della vita elevato e una difficoltà crescente a rimanere in città per studenti, giovani professionisti e lavoratori a basso reddito. Il futuro di Milano come “smart city” passa quindi da una riqualificazione urbana sostenibile e inclusiva, capace di coniugare tecnologia, partecipazione e coesione sociale.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

New York: resilienza e ristrutturazione post-Covid

New York resta la capitale economica e culturale globale per eccellenza, ma la pandemia ha messo a nudo le sue fragilità: aumento della povertà, carenza di alloggi accessibili, crisi del trasporto pubblico. Negli ultimi anni, la città ha avviato una serie di riforme urbanistiche per decentralizzare i flussi e incentivare nuovi poli economici nei borough esterni a Manhattan.

La vera sfida per NYC sarà ricostruire un equilibrio tra tech e sociale, evitando l’effetto “isola dei ricchi” e puntando su un’economia più inclusiva. Secondo il report 2024 del Global Cities Index (Kearney), New York resta al primo posto mondiale per potenziale d’influenza globale, ma scivola in termini di qualità della vita e sostenibilità urbana.

Londra: una capitale globale tra Brexit e rinascita

Londra ha subito il contraccolpo della Brexit, con un calo degli investimenti europei e una crescente instabilità politica interna. Tuttavia, la capitale britannica ha mantenuto leadership nei servizi finanziari, nell’innovazione e nella formazione universitaria. Il suo sistema di trasporti nonostante alcune criticità resta tra i più capillari al mondo, e il settore immobiliare continua ad attrarre investitori globali.

Il futuro di Londra dipenderà dalla sua capacità di riformare il proprio modello economico, diversificare le sue industrie e mantenere apertura verso il talento internazionale. Il nuovo piano per diventare una “Net Zero City” entro il 2030 punta a rendere la città più resiliente dal punto di vista climatico, con una particolare attenzione alla mobilità elettrica, al verde urbano e all’edilizia sostenibile.

Parigi: capitale culturale in trasformazione verde

Parigi si sta trasformando con decisione. La giunta guidata da Anne Hidalgo ha avviato una profonda riconversione ecologica, promuovendo aree verdi e pedonalizzazioni di massa, con l’obiettivo di diventare una “ville du quart d’heure” dove ogni servizio essenziale sia raggiungibile in 15 minuti a piedi.

La capitale francese resta uno dei poli più forti in Europa per cultura, moda e turismo, ma le tensioni sociali restano elevate. Per competere con Londra e Milano sul piano della vivibilità e dell’attrazione professionale, Parigi dovrà rafforzare il suo mercato del lavoro, rendere l’housing più accessibile e continuare il percorso verso una città post-auto. I Giochi Olimpici del 2024 hanno accelerato molte infrastrutture, ma resta da vedere quanto saranno durature.

Global Cities Index 2024: classifica e tendenze

Secondo l’ultimo Global Cities Index 2024 (Kearney), la top 5 delle città più influenti al mondo è:

  1. New York

  2. Londra

  3. Parigi

  4. Tokyo

  5. Pechino

Milano si colloca al 28° posto a livello globale, ma in forte ascesa rispetto al decennio precedente, soprattutto per performance in innovazione, cultura, mobilità e qualità dei servizi.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Le città del futuro: sfide comuni e traiettorie possibili

Le metropoli globali si trovano oggi al crocevia di quattro grandi sfide comuni:

  • Accessibilità urbana: evitare che il successo economico spinga fuori i cittadini meno abbienti;

  • Transizione ecologica: ridurre emissioni, favorire il verde, promuovere la mobilità dolce;

  • Tecnologia e dati: usare l’intelligenza artificiale per gestire i servizi pubblici in modo etico e trasparente;

  • Governance partecipata: includere i cittadini nei processi decisionali urbani, favorendo la coesione sociale.

Milano, in questo scenario, può diventare un laboratorio urbano europeo, a patto di non perdere di vista il principio guida: una città del futuro è tale solo se resta accessibile a tutti, e non solo a chi può permettersela.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.