Con il round a cui hanno partecipato, tra gli altri, da ALIcrowd 1 (del Gruppo Azimut) e Vesper Holding, il marketplace fondato da Matteo Maruzzi e Denis Moretti punta su espansione internazionale, evoluzione tecnologica e crescita del team
Bikeroom, il marketplace italiano di biciclette nuove, usate e per edizioni limitate, ha chiuso un round di 3 milioni di euro di investimento, a cui hanno partecipato il fondo di venture capital “ALIcrowd 1” del Gruppo Azimut (che aveva già investito in precedenza), Vesper Holding e altri investitori. L’obiettivo è sostenere la forte crescita della piattaforma, scalare l’infrastruttura commerciale e tecnologica e sviluppare nuove soluzioni per negozi specializzati e ciclisti per confermare il ruolo di Bikeroom come piattaforma di riferimento per acquistare biciclette da corsa, gravel e mountain bike nuove o usate, garantite e certificate. I fondi raccolti, infatti, saranno destinati a tre priorità strategiche: espansione internazionale, con l’ingresso in nuovi mercati e l’ottimizzazione della presenza locale dove già operativi; evoluzione tecnologica, con il potenziamento della piattaforma per migliorare l’esperienza utente e la logistica; crescita del team, con il rafforzamento delle aree chiave tra cui vendite, tecnologia e customer operations. «Questo investimento apre un nuovo capitolo per Bikeroom. Il nostro obiettivo è chiaro: rendere l’acquisto di una bici premium semplice, sicuro e accessibile a ogni ciclista, ovunque nel mondo», afferma il cofondatore Denis Moretti.
Nata da cinque anni
L’azienda è nata nel 2020 da un’idea di Matteo Maruzzi e Denis Moretti, che hanno voluto creare una piattaforma che combinasse la qualità e la selezione di un negozio specializzato con l’accessibilità dell’online, e rendere semplice e sicuro acquistare (o vendere) bici da strada e gravel di fascia alta, con certificazione di autenticità, pagamenti garantiti, logistica gestita e supporto post-vendita. Prima di questo round, Bikeroom (che ha superato le 10 mila bici vendute, tra cui quella ufficiale del Team UAE, appartenuta al campione Tadej Pogačar) nel 2023 chiuso il primo round di investimento, mentre nel 2024 è iniziata la fase di espansione internazionale, con clienti in oltre 50 Paesi. «Digitalizziamo i processi di vendita dei negozi specializzati, uniamo un mercato frammentato e offriamo un’esperienza d’acquisto premium per il cliente finale», dichiara Matteo Maruzzi, co-founder e amministratore delegato di Bikeroom.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link