RAMSES GROUP NEWS n. 738 – 31 luglio 2025
Domande tra settembre e ottobre 2025
Bando Brevetti+
Il bando Brevetti+ consente di ottenere un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 140.000 euro.
L’intervento è destinato alle imprese titolari di brevetti industriali, per incentivarne l’applicazione concreta all’interno dei processi produttivi, organizzativi e di mercato, rafforzando così la competitività e le potenzialità economiche dell’impresa.
L’iniziativa, attualmente in fase preliminare in attesa del bando ufficiale, è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestita da Invitalia.
Soggetti ammessi
Possono accedere tutte le PMI italiane, ad esclusione dei settori agricoltura, pesca e trasporti su strada, che siano:
– titolari o licenziatarie di un brevetto industriale concesso in Italia;
– titolari di una domanda nazionale di brevetto industriale, accompagnata da un rapporto di ricerca con esito non negativo;
– proprietari di una domanda di brevetto europeo o internazionale che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale, con esito di ricerca non negativo.
Tipologie di spesa agevolabili
Sono ammesse le consulenze professionali esterne volte a valorizzare il brevetto in ambito economico e industriale. Le attività possono riguardare:
– Industrializzazione e ingegnerizzazione: analisi di fattibilità, progettazione del prototipo, test produttivi, certificazioni;
– Organizzazione e sviluppo: analisi di mercato, strategie promozionali e commerciali;
– Trasferimento tecnologico: proof of concept, due diligence, contratti di licenza o riservatezza, collaborazioni con enti di ricerca.
Forma e intensità dell’incentivo
Contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 140.000 euro. La procedura è valutativa a sportello.
Bando Disegni+
Il bando Disegni+ è volto a rafforzare la competitività delle PMI attraverso l’utilizzo strategico dei disegni o modelli registrati, sia in ambito nazionale che internazionale.
L’intervento è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e attuato da Unioncamere.
Beneficiari
Possono partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia, che abbiano registrato un disegno/modello presso:
– UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi);
– EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale);
– OMPI (Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale), a condizione che l’Italia sia tra i Paesi designati.
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le consulenze esterne specializzate relative a:
– Realizzazione di prototipi e stampi;
– Consulenze tecniche sulla catena produttiva e l’uso di materiali innovativi;
– Certificazioni di prodotto o ambientali;
– Supporto all’ingresso nei mercati (strategia, marketing, vendite);
– Tutela legale contro azioni di contraffazione.
Agevolazione prevista
Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese sostenute, con un massimale di 60.000 euro. La procedura è valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Bando Marchi+
Il bando Marchi+ ha l’obiettivo di sostenere le PMI italiane nel processo di registrazione dei propri marchi, sia nell’ambito dell’Unione Europea sia in ambito internazionale.
L’iniziativa è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestita da Unioncamere.
Chi può accedere
Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese fino a 250 dipendenti (PMI) con sede legale e/o operativa in Italia, iscritte al Registro delle Imprese, titolari di:
– Marchio depositato presso EUIPO (marchio europeo);
– Marchio depositato presso OMPI (marchio internazionale).
Tipologie di spesa agevolabili
Sono ammissibili le spese per l’acquisizione di servizi specialistici esterni, suddivise in due misure:
– Misura A: registrazione di marchi a livello europeo;
– Misura B: registrazione internazionale.
Spese agevolabili:
– ideazione e progettazione grafica del marchio figurativo;
– assistenza per il deposito e la registrazione;
– ricerche di anteriorità;
– supporto legale in caso di opposizioni o rilievi;
– tasse relative al deposito o registrazione.
Entità dell’incentivo
L’agevolazione copre l’80% delle spese già sostenute fino alla data di presentazione della domanda, per un importo massimo pari a 25.000 euro.
Se vuoi maggiori informazioni compila subito senza impegno la scheda informativa e ti contatteremo il prima possibile
RAMSES GROUP Scheda informativa
PER INFORMAZIONI SCRIVI A info@ramsesgroup.it
CONTATTACI AI NUMERI T 085 9493758 – 085 9495867
RAMSES GROUP
Finanza e Progetti
IL TUO CONSULENTE SU MISURA PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI E CONTRIBUTI È A DISPOSIZIONE PER L’ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE
RAMSES GROUP Nasce dall’iniziativa e dall’esperienza ventennale del suo Amministratore Unico, dott. Alfredo Castiglione – Tributarista e Revisore Legale (Iscritto Sez. A del M.E.F.). Assieme ad un qualificato e professionale staff di collaboratori e partner siamo mossi da un’unica missione:
essere al fianco degli imprenditori!
Ascoltare le loro necessità, essere uno strumento di supporto delle iniziative di sviluppo e di crescita dell’azienda idoneo a garantire una consulenza strategica, individuare di volta in volta le risposte per le diverse domande di assistenza.
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link