Prestito personale

Delibera veloce

 

contributi per l’economia circolare nella filiera agroalimentare lombarda


La Regione Lombardia rilancia il proprio impegno per un’agricoltura e un’industria alimentare più sostenibili con Ri.Circo.Lo, l’iniziativa finanziata nell’ambito dell’Azione 2.6.2 del Programma Regionale FESR 2021-2027, dedicata alla prevenzione e al riciclo dei rifiuti alimentari. L’obiettivo? Promuovere concretamente l’economia circolare lungo tutta la filiera agroalimentare lombarda, offrendo alle PMI la possibilità di realizzare interventi innovativi grazie a contributi a fondo perduto.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Obbiettivi della misura

Ri.Circo.Lo incentiva progetti che intervengano lungo l’intera filiera alimentare, con particolare attenzione a:

  • Prevenzione dei residui di produzione;
  • Miglioramento dei processi e delle linee produttive;
  • Sviluppo di soluzioni per ridurre gli sprechi e aumentare il riciclo.

Il tutto in linea con gli indirizzi del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti e i lavori del tavolo “Spreco Alimentare” dell’Osservatorio regionale per il Clima, l’Economia Circolare e la Transazione Ecologica.

Chi può partecipare

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Possono presentare domanda le piccole e medie imprese lombarde, compre:

  • Start – Up;
  • PMI innovative.

I progetti possono essere presentati in forma singola o aggregata. In caso di aggregazioni, anche soggetti non PMI possono partecipare, ma non potranno beneficiare del contributo.

I requisiti principali per accedere sono:

  • Impresa regolarmente costituita e iscritta al Registro delle Imprese;
  • Sede operativa attiva sul territorio lombardo;
  • Esclusione da specifici casi previsti dai Regolamenti UE 2021/1058, 2831/2023 e 651/2014;
  • Non essere impresa in difficoltà o appartenente a settori esclusi dai regolamenti europei.

Tipologie di intervento ammissibili

I progetti dovranno riguardare attività coerenti con le seguenti finalità:

  • Simbiosi industriale;
  • Prevenzione della produzione di rifiuti alimentari( ai sensi dell’art. 183, lett. d-bis del d.lgs. 152/06)
  • Ottimizzare dei percorsi produttivi e dei consumi alimentari;
  • Azioni per il riciclo e la riduzione degli sprechi.

Dotazione finanziaria e contributi

La misura prevede una disponibilità comprensiva di 2.300.000 euro.

Le agevolazioni si configurano come contributi a fondo perduto, con le seguenti intensità:

Microcredito

per le aziende

 

REGIME DE MINIMIS 50% medie imprese 60% piccole imprese
REGIME GBER – Art. 47 50% medie imprese 60% piccole imprese Fino a 1.000.000 euro per progetto
REGIME GBER – Art. 17 10% medie imprese 20% piccole imprese Fino a 1.000.000 euro per progetto

Modalità di selezione

La selezione dei progetti avverrà tramite procedura valutativa a graduatoria, seconda criteri di merito e coerenza con gli obbiettivi della misura.

Un’opportunità per le PMI agroalimentari

Con Ri.Circo.Lo, la Regione Lombardia compie un passo deciso verso un modello di produzione più sostenibile e circolare, offrendo alle imprese agroalimentari uno strumento concreto per innovare i processi e contribuire alla riduzione degli sprechi.

Per approfondimenti contattaci!



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita