Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Svolta nelle scommesse online: tetto di 100 euro per i bonus



La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il 2025 ha segnato una svolta importante per le scommesse online in Italia. L’ADM, Agenzia Dogane e Monopoli, ha varato, infatti, una serie di norme che hanno cambiato radicalmente il modo di ragionare sui bonus e le promozioni legati alle piattaforme di betting e gambling online aumentando contezza e trasparenza da parte dell’operatore e dell’utente.

Svolta nelle scommesse online: tetto di 100 euro per i bonus

Il mondo dell’azzardo cambia e lo fa con una serie di normative che toccano il settore sia per i casinò online che per i siti di scommesse. Uno degli aspetti che viene più modificato è quello che riguarda i bonus di benvenuto e sappiamo molto bene come i migliori siti scommesse bonus siano tra i più apprezzati e popolari in Italia. Questo perché le scommesse bonus benvenuto sono un incentivo di marketing incredibile e danno l’opportunità di poter provare il sito senza dover intaccare il proprio budget o, se sono offerte sul primo deposito, in minima parte.

Negli anni, però, la concorrenza tra i vari operatori ha ricordato, in parte, l’approccio aggressivo di Trump all’Europa(in senso iperbolico): promozioni sempre più generose ma con requisiti di puntata sempre più ardui da raggiungere hanno un po’ minato la semplicità del bonus rendendolo quasi uno specchietto per l’allodole, cioè per i giocatori meno esperti e meno informati. Per questo motivo, uno dei provvedimenti più interessanti introdotti dall’ADM riguarda il limite concesso ai bonus che è stato fissato a 100 euro ma ci sono anche tanti piccoli aggiustamenti che servono a rendere chiara l’offerta, senza ambiguità volute per accalappiare il cliente in modo ingannevole.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Questa decisione, infatti, entrata in vigore il primo gennaio 2025, tutela i consumatori attenuando, di parecchio, l’effetto un po’ troppo seduttivo delle offerte più alte o sfacciatamente commerciali. Tra i vari bonus presenti nei principali siti, era molto facile raggiungere 300 o 500 euro nell’offerta iniziale. Queste promozioni, però, nella maggior parte dei casi, erano da ottenere con termini e condizioni proibitivi per la maggior parte dei giocatori.

Con questo nuovo limite, imposto nella Circolare ADM n.3/2025, si chiede, quindi, una maggiore correttezza commerciale e una trasparenza ancora più ampia che permetta ai giocatori di avere chiaro ciò che cercano di ottenere. Le condizioni, infatti, devono essere molto ben scritte e ogni forma di comunicazione che verrà considerata ambigua sarà sanzionabile tramite la Legge n.96/2018 che disciplina la pubblicità diretta e indiretta nel settore dell’azzardo e tramite il Codice del Consumo (D.igs. 206/2005).

Quali sono le nuove linee guida a carico degli operatori?

Mentre in Italia è stata approvata dalla Camera la prima legge sull’intelligenza artificiale, approfondiamo quali sono tutti i nuovi obblighi per gli operatori:

  • trasparenza sui requisiti di scommessa
  • eventuali quote minime o limitazioni sui mercati
  • tempi di validità del bonus ben chiari
  • importo massimo a disposizione

Ogni bonus deve essere chiaramente tracciato da parte dell’operatore, cioè la promozione deve essere registrata in una sezione dedicata della piattaforma e associata a un codice identificativo. Questo sistema permette di avere contezza della promozione dell’operatore e cerca di prevenire abusi e violazioni di ogni tipo. Ogni utente, infatti, può personalmente accedere allo storico di bonus e promozioni nella sua area personale del sito per controllare ciò che è già stato offerto e averne consapevolezza maggiore.

Le modifiche, pensate per avere un gioco ancora più responsabile e corretto, sono state pubblicate sul portale dell’ADM e sono ispirate dal Regolamento UE 2022/2065 sui servizi digitali (Digital Services Act) che è applicato a tutte le piattaforme di gioco che operano in Europa.

Come cambia la fiscalità delle scommesse

Non solo bonus ma anche nuova Legge di Bilancio 2025 che ha cambiato la fiscalità delle scommesse online. In pratica, dal 2025, il calcolo delle imposte non si fa sull’importo lordo delle giocate ma sulla spesa netta. Questo sistema, che è già in vigore in vari paesi europei, permette una tassazione più equa dei profitti reali degli operatori.Cambia, poi, l’aliquota per i concessionari che è stata portata dal 20 al 23% sulle spese nette per le scommesse sportive e dal 24 al 26% per quelle virtuali e non sportive. Questo tipo di cambiamento è, certamente, pensato per aumentare le entrate di Stato ma ha sollevato parecchie polemiche da parte delle associazioni di settore che pensano che ci possa essere un ritorno forte al mercato illegale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%