Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Comune di Cagliari | Notizia


Si intitola “Mensa in Comune – Costruiamola insieme!”, la campagna d’ascolto lanciata questo primo fine settimana di agosto 2025 dal Comune di Cagliari in collaborazione con la Città Metropolitana, che attraverso LabMet, il Laboratorio metropolitano di innovazione, ha attivato un processo di consultazione predisponendo un questionario da compilare online, rivolto a tutti coloro che usufruiscono del servizio di refezione scolastica nelle scuole cittadine, al fine di raccogliere non solo l’indice di gradimento dell’utenza sul servizio erogato ma soprattutto qualche suggerimento utile alla redazione del nuovo bando di gara che verrà presto bandito dall’Amministrazione comunale. 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Mentre le mense scolastiche si prendono una pausa, il Comune di Cagliari prosegue il lavoro di ricerca e analisi sul servizio di refezione scolastica. Fino al 10 settembre prossimo, infatti, genitori, personale docente e non docente avranno la possibilità di fare sentire la loro voce su alcuni degli aspetti più dibattuti del pasto consumato tra i banchi di scuola, rispondendo a domande specifiche sulla mensa e offrendo spunti da condividere con l’Amministrazione per migliorare il servizio erogato.  

“Abbiamo cominciato con gli incontri partecipati: prima quello aperto alle famiglie e al personale scolastico dello scorso ottobre, e poi gli altri, rivolti alle associazioni di categoria, ai sindacati e ai soggetti istituzionali che a vario titolo si occupano di ristorazione collettiva ed educazione alimentare (Laore, Asl e Università di Cagliari), al fine di acquisire quanti più dati possibile sul servizio”, commenta Giulia Andreozzi, assessora alla Pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza del Comune di Cagliari.  

“Questa volta ci siamo mossi diversamente, sperimentando una modalità nuova di ascolto della cittadinanza, più improntata a raccogliere proposte e spunti in grado di orientare le scelte future dell’Amministrazione, e a capire effettivamente quali soluzioni preferirebbero gli utenti tra più opzioni praticabili. – spiega Andreozzi – Per fare questo è stato indispensabile unire le forze con la Città Metropolitana di Cagliari, in considerazione dell’importante lavoro sul cibo che stanno portando avanti, per cui ringrazio Isabella Ligia, responsabile del servizio Pianificazione e programmazione strategica e coordinatrice di LabMet, e la funzionaria Fosca Vargiu, che ci hanno sostenuto e aiutato a predisporre tutto”, conclude l’assessora. 

La Città Metropolitana di Cagliari ha infatti adottato un proprio Piano strategico metropolitano come atto di indirizzo delle politiche di sviluppo sostenibile territoriale, all’interno del quale una delle principali linee d’azione è quella di SMARTFOOD, che ha consentito la redazione del Piano del cibo e delle Indicazioni di educazione alimentare. Il Piano prevede azioni e progetti finalizzati a creare una comunità consapevole della necessità di una corretta e giusta nutrizione e a sensibilizzare tutti i soggetti su come il cibo possa dare impulso a trasformazioni sociali e urbane. 

Obiettivo della consultazione è infatti quello di “costruire insieme” il servizio, trasformandolo affinché sia sempre più attento ai bisogni di chi lo vive, dando agli utenti la possibilità di incidere nella definizione delle nuove linee guida sulla mensa, nei limiti di quanto la materia della ristorazione collettiva lo consenta, dal momento che è disciplinata da rigorose normative che non permettono di discutere e/o modificare ogni sua parte. 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Una volta trascorso il termine finale per partecipare alla consultazione online, le risposte fornite verranno raccolte e catalogate. È intenzione dell’Amministrazione comunale organizzare un incontro futuro di restituzione dei dati ottenuti, proseguendo e condividendo il lavoro di analisi del servizio con coloro che hanno partecipato. 

Il questionario è compilabile solo telematicamente, accedendo con SPID – Sistema unico di identità digitale, a questo link: https://partecipa.cittametropolitanacagliari.it/processes/mensacagliari



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere