La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

aiuti per studenti e imprese


Via libera al Piano d’Azione “Ricerca Sud”, l’iniziativa strategica del Ministero dell’Università e della Ricerca che punta a trasformare il Mezzogiorno in un polo d’eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica.

Con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 1,3 miliardi di euro tra fondi europei e nazionali, il Piano sostiene giovani e imprese del Sud Italia, con interventi mirati a valorizzare capitale umano, rafforzare le collaborazioni pubblico-private e potenziare le infrastrutture della ricerca.

A sbloccare le risorse è stato il Decreto Università convertito in Legge, destinando le stesse a nuovi aiuti per studenti e imprese del Mezzogiorno.

Vediamo, nel dettaglio, di cosa si tratta e cosa prevede il Piano.

OBIETTIVI DEL PIANO D’AZIONE RICERCA SUD

Il Piano d’Azione Ricerca Sud ha come obiettivo quello di ridurre il divario Nord-Sud investendo in ricerca e innovazione.

Già stato istituito formalmente con il Decreto Ministeriale n. 1605/2024, le risorse sono state sbloccate formalmente con il Decreto Università convertito in Legge, che è intervenuto sulla normativa preesistente per permetterne l’attuazione reale.

I destinatari degli aiuti in arrivo sono studenti, ricercatori, università, enti pubblici e imprese innovative operanti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

QUALI GLI AIUTI IN ARRIVO

Il Piano si articola su 3 Obiettivi Specifici (OS), che guideranno l’allocazione delle risorse e sono:

  • OS1 – Potenziamento del capitale umano con incentivi per il reclutamento di ricercatori, programmi per giovani talenti e formazione nelle nuove tecnologie industriali;

  • OS2 – Collaborazione tra ricerca e imprese con la promozione di partenariati pubblico-privati per sviluppare tecnologie avanzate in settori chiave delle Smart Specialisation Strategies (S3) regionali;

  • OS3 – Rafforzamento delle infrastrutture di ricerca con investimenti in laboratori, attrezzature e poli tecnologici per migliorare la qualità scientifica e attrarre nuovi ricercatori.

Le risorse andranno a finanziare:

  • attività di ricerca e infrastrutture;
  • borse di studio e dottorati;
  • progetti con le imprese;
  • iniziative per attrarre capitali umani e investimenti.

 QUANDO PARTE IL PIANO

Il Piano d’Azione Ricerca Sud è formalmente partito il 1° ottobre 2024, con l’adozione del Decreto Ministeriale n. 1605/2024 da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca. Tuttavia, anche se il Decreto Università convertito in Legge ha ridefinito la normativa e sbloccato i fondi, per l’avvio operativo si è in attesa dei decreti attuativi del MUR che definiranno i criteri di accesso ai fondi, le modalità di presentazione dei progetti, i requisiti dei beneficiari ammessi (ricercatori, università, imprese).

Appena ci saranno novità al riguardo, vi faremo sapere. Per restare informati in tempo reale vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram

GUIDA AI BONUS IMPRESE

Mettiamo a vostra disposizione l’elenco completo e aggiornato dei bonus per le imprese attivi e che si possono richiedere nel 2025. E a proposito di aiuti, vi consigliamo di consultare anche l’elenco aggiornato degli incentivi alle assunzioni disponibili in Italia.

ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di leggere anche gli approfondimenti su:

Potrebbe interessarvi anche conoscere quali sono bonus per l’internazionalizzazione delle imprese, annunciati dal Governo e i nuovi aiuti per le imprese agricole in arrivo nel 2025.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese. In questa sezione, invece, tutte le novità, gli aiuti e i bonus per lavoratori e famiglie.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura