Microcredito

per le aziende

 

Ama e RemTech Expo insieme per innovare la gestione rifiuti e promuovere l’economia circolare – alanews


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Roma, 4 agosto 2025 – Un nuovo capitolo si apre nella gestione sostenibile dei rifiuti urbani nella Capitale, grazie alla recente partnership siglata tra AMA S.p.A., l’Azienda Municipale Ambiente di Roma, e RemTech Expo, evento italiano di riferimento per la rigenerazione dei territori. L’accordo, firmato questa mattina nella Sala Operativa Centrale “U.C.R.O.N.I.A.” di AMA, rappresenta un passo importante verso la promozione dell’economia circolare e lo sviluppo di soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti.

Una partnership per la rigenerazione e l’economia circolare

L’intesa è stata formalizzata dal Presidente di AMA, Bruno Manzi, e dal General Manager di RemTech Expo, Silvia Paparella, con la partecipazione del Direttore Generale di AMA, Alessandro Filippi. La collaborazione si pone l’obiettivo di trasformare il rifiuto da semplice scarto a risorsa preziosa, attivando filiere virtuose che generano benefici ambientali, economici e sociali, migliorando così la qualità della vita urbana.

“Il rifiuto non è la fine di un ciclo, ma può diventare l’inizio di una nuova storia di valore,” ha dichiarato Paparella, sottolineando l’importanza di un approccio integrato che connetta competenze, tecnologie e visioni per costruire modelli di economia rigenerativa. Manzi ha evidenziato come l’accordo permetta di implementare strumenti tecnologici avanzati, come il sistema Ucronia, per sviluppare soluzioni innovative nella gestione dei rifiuti.

Il programma congiunto prevede lo sviluppo di progetti pilota, attività formative, scambio di know-how e l’adozione di tecnologie all’avanguardia. Tra le aree di intervento prioritarie spiccano la tracciabilità dei materiali, il recupero delle frazioni valorizzabili, il riciclo avanzato, le sinergie con il comparto edilizio e la produzione di materie prime seconde. Questi obiettivi sono perfettamente allineati con le politiche europee sul clima e sulla circolarità.

Un ecosistema aperto per l’innovazione e la sostenibilità

La collaborazione tra AMA e RemTech Expo si inserisce in un contesto più ampio di integrazione tra istituzioni, imprese, ricerca e società civile. RemTech Expo, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2025 a Ferrara, è riconosciuto come un hub tecnologico ambientale specializzato nel risanamento e nello sviluppo sostenibile dei territori. L’ingresso di AMA rafforza ulteriormente la rete di partnership che coinvolge importanti soggetti nazionali come ANSFISA, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, CNR e altri.

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’accordo prevede anche l’attivazione di tavoli tecnici tematici, la definizione di roadmap operative e il coinvolgimento di università, enti di ricerca, startup e ordini professionali. Questo modello aperto punta a favorire il dialogo pubblico-privato e a diffondere le migliori pratiche di sostenibilità ambientale, promuovendo la replicabilità delle soluzioni innovative.

Alessandro Filippi ha definito l’intesa “un salto di qualità nella gestione del ciclo dei rifiuti, accelerando il percorso verso l’economia circolare”. La partnership si presenta quindi come un esempio virtuoso di come la sinergia tra realtà operative e piattaforme di confronto tecnico-scientifico possa guidare la trasformazione ambientale nelle grandi città.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi