Nel corso di un evento a Hyderabad, il responsabile delle operazioni Global Business Services di McDonald’s, Deshant Kaila, ha annunciato l’intenzione del brand di raddoppiare gli investimenti in intelligenza artificiale entro il 2027.
Si tratta di una mossa strategica che punta a consolidare il vantaggio competitivo dell’azienda in un settore, quello del fast food, in forte trasformazione tecnologica.
Perché McDonald’s investe in AI (e in India)
Il ruolo dell’India non è marginale nella strategia globale AI di McDonald’s. La scelta di aprire una sede globale a Hyderabad conferma la volontà di creare un polo per lo sviluppo di soluzioni AI, data governance e architettura digitale.
Secondo Kaila, l’hub indiano è destinato a diventare il più grande al di fuori degli Stati Uniti.
McDonald’s India e il nuovo hub tecnologico a Hyderabad
La nuova sede globale McDonald’s a Hyderabad sarà il motore dell’innovazione digitale McDonald’s, con un focus su engineering, AI e gestione delle piattaforme.
Presente nel Paese dal 1996, il marchio oggi gestisce centinaia di ristoranti e punta a utilizzare le competenze tech locali per supportare l’intera infrastruttura globale del brand.
Come McDonald’s usa l’intelligenza artificiale nei ristoranti
Uno degli impieghi più concreti dell’intelligenza artificiale nella ristorazione è il sistema di verifica degli ordini, già attivo in 400 locali.
Secondo Durga Prakash, responsabile tecnologico delle sedi globali, il sistema AI riduce gli errori prima della consegna. L’obiettivo è arrivare a 40.000 ristoranti entro il 2027, trasformando la customer experience nei fast food McDonald’s.
AI e fast food: tra personalizzazione e analisi predittiva
Oltre all’ottimizzazione operativa, McDonald’s utilizza l’AI per prevedere le vendite, decidere i prezzi e valutare le performance dei prodotti. È inoltre in sviluppo un’app personalizzata e universale che funzionerà in diversi Paesi.
Questo approccio mostra come l’AI e il fast food stiano convergendo verso un modello data-driven, sempre più preciso e adattivo.
LEGGI ANCHE: Gli AI companion sono una minaccia per l’amore o nuova forma di relazione?
Architettura dati McDonald’s e governance tecnologica
La base di questa trasformazione è una robusta architettura dati McDonald’s, pensata per sostenere l’intelligenza artificiale su scala globale.
L’obiettivo è garantire qualità, sicurezza e trasparenza nell’uso dei dati, con un forte accento sulla governance e sulla scalabilità delle soluzioni AI implementate nei diversi mercati.
LEGGI ANCHE: GPT-5 arriva ad agosto: tutto quello che sappiamo finora
Il futuro dei ristoranti McDonald’s con AI e tecnologia
Con il piano di investimento annunciato, McDonald’s investe in AI non solo per aumentare l’efficienza, ma anche per ridefinire il concetto stesso di ristorante.
Dal drive-thru intelligente all’app predittiva, fino all’analisi automatizzata dei trend di consumo, si delinea un futuro tecnologico del fast food sempre più automatizzato, connesso e personalizzato.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link