Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Meno ottimismo nell’industria e nei servizi, indici PMI in calo




Keystone-SDA

C’è meno ottimismo a livello economico in Svizzera, sia nell’industria che nei servizi.

Contabilità

Buste paga

 

E questa, in estrema sintesi, l’informazione che emerge dagli indici PMI elvetici, cioè dagli indicatori che illustrano il comportamento dei manager che, nelle imprese, si occupano degli acquisti aziendali.

Per quanto riguarda l’industria il parametro si è attestato in luglio a 48,8 punti, in flessione di 0,8 punti rispetto a giugno, ha indicato oggi UBS, istituto che nel 2023 è subentrato a Credit Suisse (CS) nel pubblicare questi indicatori. Il parametro si conferma peraltro per il 31esimo mese consecutivo al di sotto della soglia di crescita fissata a 50.

Passando all’ambito dei servizi, il relativo indice PMI si è attestato in luglio a 36,7 punti, con un crollo mensile di 11,4 punti, seguito peraltro a un sensibile arretramento già in giugno. L’indicatore scende quindi ancora più profondamente sotto la soglia di crescita.

In entrambi i settori – industria e servizi – può essere osservato con particolare attenzione il segmento dell’impiego: nel ramo secondario il relativo sottoindice è salito a 48,9 (+1,2 punti mensile), mentre nel terziario si è contratto a 47,7 punti (-1,2 punti).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

I sondaggisti hanno anche posto alle imprese domande speciali relative all’impatto delle politiche commerciali globali. Il 50% delle società si aspetta un aumento delle misure protezionistiche nei prossimi dodici mesi. Va detto che il rilevamento è stato effettuato fra il 24 e il 28 luglio, quando era stato raggiunto un accordo sui dazi fra Stati Uniti e Unione europea, mentre nulla si sapeva ancora della sorte della Svizzera.

La versione elvetica dell’indice PMI si inserisce in una tradizione nata negli Stati Uniti che risale ai primi decenni del secolo scorso: è stato infatti nel 1931 che la National Association of Purchasing Management (NAPM) raccolse per la prima volta i dati degli acquisti. Oggi in tutto il mondo il PMI figura fra gli indicatori economici più seguiti per tastare il polso allo stato di un’economia. Normalmente gli indici vengono pubblicati il primo giorno feriale del mese, come è stato il caso oggi.

Gruyère

Altri sviluppi

Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti




Questo contenuto è stato pubblicato al




Sulla scia dei dazi del 39% decisi dagli Stati Uniti contro la Svizzera, Emmi aumenterà nuovamente i prezzi dei formaggi con marchio di qualità DOP come il Gruyère per il mercato americano.



Di più Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti


lupo

Altri sviluppi

Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta




Questo contenuto è stato pubblicato al




Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina, si evince da una mappa dell’Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni.



Di più Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta


Banca nazionale svizzera (BNS)

Altri sviluppi

“Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”




Questo contenuto è stato pubblicato al




Sulla scia dei dazi del 39% imposti dal presidente americano Donald Trump alla Confederazione aumenta la probabilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) torni ad introdurre tassi d’interesse negativi.



Di più “Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”


sig

Altri sviluppi

Brusca partenza per l’azienda SIG, via il Ceo




Questo contenuto è stato pubblicato al




Brusca partenza ai vertici di SIG: il presidente della direzione Samuel Sigrist lascia l’azienda con effetto immediato.



Di più Brusca partenza per l’azienda SIG, via il Ceo


Swatch

Altri sviluppi

Swatch ai giornalisti: “state calmi, niente iperventilazione”




Questo contenuto è stato pubblicato al




A pochi giorni dalla notizia dei dazi del 39% imposti dagli Stati Uniti alla Svizzera, Swatch invita alla calma e a non lasciarsi andare all’isteria. Anche Lindt&Sprüngli si aspetta effetti limitati.



Di più Swatch ai giornalisti: “state calmi, niente iperventilazione”


Campo della Croce Rossa a San Gallo.

Altri sviluppi

Pausa dalla guerra per i bambini ucraini al campo della Croce Rossa a San Gallo




Questo contenuto è stato pubblicato al




Trentacinque bambine e bambini ucraini, tra cinque e quindici anni, hanno trascorso due settimane a San Gallo, per riprendersi dalle sofferenze della guerra nel loro Paese.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Di più Pausa dalla guerra per i bambini ucraini al campo della Croce Rossa a San Gallo


Borse

Altri sviluppi

La borsa svizzera non affonda e il franco tiene




Questo contenuto è stato pubblicato al




La borsa svizzera sta tenendo bene di fronte alla notizia dei dazi al 39% decisi dal presidente americano Donald Trump: alle 10.50 l’indice di riferimento SMI perdeva solo lo 0,5%.



Di più La borsa svizzera non affonda e il franco tiene


Locarno Film Festival

Altri sviluppi

Tutto quello che bisogna sapere su Locarno78




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il Locarno Film Festival apre le sue porte mercoledì per undici giorni di proiezioni, incontri e grandi momenti cinematografici. Ecco cosa ha in serbo la 78esima edizione che si tiene dal 6 al 16 agosto.



Di più Tutto quello che bisogna sapere su Locarno78


Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Keller-Sutter, Trump è convinto che la Svizzera gli rubi 40 miliardi all’anno




Questo contenuto è stato pubblicato al




Donald Trump è convinto che la Svizzera “rubi” 40 miliardi di franchi agli Stati Uniti ogni anno a causa del suo deficit commerciale, ha dichiarato oggi Karin Keller-Sutter. Il Consiglio federale respinge questa posizione “assurda” e vuole rilanciare i negoziati.



Di più Keller-Sutter, Trump è convinto che la Svizzera gli rubi 40 miliardi all’anno


Settore orologiero

Altri sviluppi

Dazi, per la Federazione orologiera sono “una minaccia per l’intera economia”




Questo contenuto è stato pubblicato al




I dazi del 39% annunciati ieri dagli Stati Uniti non sono né comprensibili né giustificati e sono chiaramente una minaccia per l’intera economia svizzera, in quanto mettono a repentaglio la competitività delle aziende e dei prodotti elvetici su un importante mercato.



Di più Dazi, per la Federazione orologiera sono “una minaccia per l’intera economia”




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese