Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Israele apre un nuovo laboratorio nazionale per l’innovazione spaziale


Israele lancia una nuova iniziativa per rafforzare il proprio ruolo nella corsa allo spazio. L’Agenzia Spaziale Israeliana (ISA) e l’Autorità per l’Innovazione hanno annunciato la creazione di un laboratorio nazionale di Ricerca e Sviluppo dedicato alla sperimentazione di tecnologie destinate allo spazio. Il progetto è sostenuto da un fondo da 40 milioni di shekel (circa 10 milioni di euro) e mira a dare impulso all’intero ecosistema spaziale del Paese, dalle grandi imprese alle start-up emergenti. Il laboratorio offrirà alle aziende selezionate l’accesso a lanci a costi agevolati e permetterà test in condizioni reali nello spazio, superando uno dei principali ostacoli oggi affrontati dalla ricerca israeliana nel settore.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il progetto punta a rafforzare la competitività delle imprese israeliane nello scenario spaziale globale, stimolando innovazione e cooperazione. “Israele deve restare un leader globale nell’innovazione e nella scienza, anche oltre la nostra atmosfera” ha dichiarato la ministra dell’Innovazione, Scienza e Tecnologia, Gila Gamliel. “Investire in un laboratorio nazionale permetterà di validare le tecnologie in condizioni reali, rafforzando la nostra posizione internazionale e creando un motore di crescita per il futuro dell’economia israeliana”.

Il laboratorio fungerà anche da hub per favorire la collaborazione tra imprese, mondo accademico e grandi player internazionali dell’aerospazio. Il direttore dell’Agenzia Spaziale Israeliana, Uri Oron, ha definito l’iniziativa “una finestra di lancio per la prossima generazione dell’innovazione israeliana, che renderà lo spazio accessibile non solo ai grandi gruppi, ma anche a imprenditori e università”.

Il CEO dell’Autorità per l’Innovazione, Dror Bin, ha sottolineato l’intenzione di rimuovere diversi ostacoli normativi per favorire la crescita delle imprese nel settore space-tech, permettendo loro di scalare più rapidamente. Le aziende interessate a presentare proposte per nuove tecnologie spaziali hanno tempo fino al 17 settembre 2025. Le domande possono essere inviate tramite i siti web dell’Agenzia Spaziale Israeliana e dell’Autorità per l’Innovazione. I progetti selezionati potranno ricevere fino a 40 milioni di shekel in finanziamenti statali, coprendo tra il 55% e il 65% dei costi totali.

Il settore spaziale rappresenta una delle frontiere più promettenti dell’hi-tech globale. La cosiddetta orbital economy cresce rapidamente, con applicazioni che spaziano dalla comunicazione alla mobilità, dal turismo scientifico alla difesa. Proprio in ambito militare, Israele ha già messo a frutto le sue capacità satellitari: durante il recente conflitto con l’Iran, le Forze di Difesa Israeliane hanno utilizzato dati in tempo reale provenienti da satelliti per localizzare obiettivi sul territorio iraniano. Uno degli ultimi successi è stato il lancio del satellite Dror-1, progettato per rafforzare la sicurezza cibernetica e proteggere le comunicazioni strategiche del Paese.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende