Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Pedemontana Sud, via ai lavori del primo tratto da 1,7 Km. Meloni a Cessapalombo: «Marche fuori dall’isolamento»


Conto e carta

difficile da pignorare

 

CESSAPALOMBO Un tracciato moderno, in grado di connettere in modo sicuro l’entroterra e di collegare più velocemente Belforte del Chienti in provincia di Macerata con Mozzano nell’Ascolano. Una volta completata tutta l’opera, i tempi di percorrenza si ridurranno di ben 40 minuti. Ieri mattina alla presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, arrivata da Ancona in elicottero, è stato ufficialmente dato il via al primo intervento sulla “Pedemontana Sud delle Marche”, un tratto di 1,7 chilometri della strada statale 502-78 nel comune di Cessapalombo in provincia di Macerata. Un primo segnale che però, come ha detto la sindaca Giuseppina Feliciotti, il territorio «aspettava da 50 anni».

 

I presenti

Tra i presenti alla cerimonia anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’ad di Anas Claudio Andrea Gemme, il presidente di Anas, Giuseppe Pecoraro, il Soggetto attuatore del piano di ripristino della viabilità post sisma, Fulvio Maria Soccodato, il Commissario Straordinario Sisma Guido Castelli. «La giornata di oggi cambierà il destino di questo territorio, la Pedemontana è fondamentale e tirerà fuori le Marche da un isolamento insensato considerata la sua posizione geografica», ha detto la presidente Meloni. «C’è stato un sistema di viabilità che ha condizionato la vita di imprese, lavoratori e cittadini. Con questa infrastruttura diamo l’opportunità di poter competere avendo gli strumenti per farlo, per consentire alle aziende di trasportare facilmente i prodotti ed esportarli, mettendole nelle condizioni di base per poter dimostrare loro valore». «Questo intervento – ha aggiunto l’Ad di Anas Claudio Andrea Gemme – dà il via alla realizzazione di un programma che migliorerà l’accessibilità delle aree interne dell’Appennino e il loro collegamento con la viabilità statale. Un requisito necessario allo sviluppo economico e sociale di questa parte di territorio». La Pedemontana Sud costituirà un’asse di collegamento alternativo alla A14 tra la statale 77 e la Salaria.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’intervento

Il cantiere riguarda il miglioramento di un tratto della strada statale 502 “di Cingoli” nel comune di Cessapalombo (località Colfano) per un investimento di 21,6 milioni di euro. I lavori consistono nell’adeguamento del tracciato esistente e nella costruzione di un nuovo tratto che supera una profonda tortuosità e scavalca il fiume Fiastrone. L’intervento comprende la realizzazione di una galleria artificiale di 47 metri e di un viadotto di 192 metri. Il tracciato così ammodernato si estende complessivamente per 1,7 chilometri, consentendo il superamento di un tratto esistente di complessa geometria stradale, con una riduzione di circa 500 metri rispetto al percorso precedente. Il completamento è previsto entro due anni e tre mesi. «Con il programma Rivita e il piano Salaria stiamo attuando un programma di investimenti che non ha precedenti sulla rete stradale delle aree interne» ha affermato Soccodato. «Per tante persone restare qui dopo il sisma è stata una scelta d’amore contro ogni interesse e contro ogni razionalità – ha concluso Meloni -. Noi vogliamo dire grazie con dei fatti concreti che aiutino a ricostruire il tessuto sociale ed economico. Faremo tutto per far tornare chi è andato via, dimostreremo l’attenzione che abbiamo per una regione operosa e capace di rimboccarsi le maniche che ha dato tanto a questa nazione».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta