Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Turismo Torino verso un cambio di rotta: nuovi vertici e rilancio del polo fieristico di Lingotto


Torino, 06/08/2025.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Da Marco Boglione a Enzo Ghigo passando per un possibile volto giovane e innovativo: la giunta Cirio sta progettando una svolta per Turismo Torino. Al centro del piano, il rilancio del comparto fieristico e congressuale, con l’ipotesi di costituire una nuova società incaricata della gestione del Lingotto, in vista della futura acquisizione.


Nell’assestamento di bilancio approvato lunedì a Palazzo Lascaris, la Regione Piemonte ha destinato 400 mila euro all’acquisto di una quota significativa, almeno il 40%, dell’ente responsabile della promozione turistica del capoluogo. L’investimento rappresenta anche un rafforzamento del peso politico della giunta di centrodestra all’interno dell’organizzazione, con l’intento di non limitarsi più a un ruolo meramente finanziario, ma di contribuire attivamente all’indirizzo strategico del settore.


In quest’ottica, è già stata condivisa una modifica statutaria che cambierà la governance dell’ente: accanto al presidente, sarà introdotta la figura di un amministratore delegato.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Turismo Torino: un nuovo assetto gestionale

Sarà il Comune a nominare l’amministratore delegato, che potrebbe emergere da un bando pubblico volto a individuare un profilo tecnico, dotato di competenze manageriali e con esperienza nel settore turistico. Diverso invece il meccanismo di nomina del presidente, che sarà indicato direttamente dalla giunta Cirio e avrà un ruolo di rappresentanza e supervisione istituzionale.

Tra i nomi in circolazione per questa carica spiccano figure molto note sul territorio. Il primo è Marco Boglione, imprenditore di riferimento (BasicNet, Kappa, Superga), ma anche figura di prestigio nel mondo istituzionale: già alla guida della Fondazione Film Commission, vicepresidente dell’Unione industriali, Cavaliere del Lavoro e ambasciatore delle eccellenze torinesi.

L’altro nome è quello di Enzo Ghigo, ex presidente della Regione e attuale presidente del Museo Nazionale del Cinema (incarico in scadenza nel 2026). La sua lunga esperienza politica e istituzionale potrebbe ora essere messa al servizio del rilancio di Turismo Torino. Ma sul tavolo resta anche l’opzione di affidarsi a una figura giovane, capace di portare una visione nuova e una gestione più dinamica.

Parallelamente al cambio di leadership, si prevede anche una riorganizzazione operativa dell’ente, oggi privo di direttore. Il primo passo della nuova gestione sarà infatti proprio la nomina di questa figura, tramite bando pubblico. L’obiettivo principale è la rinascita del Convention Bureau, la struttura preposta alla promozione del turismo congressuale. Ma per farlo servono spazi adeguati.

Mentre si attende ancora il progetto definitivo per l’area ex Westinghouse, a settembre la Camera di commercio punta a riattivare l’iter per acquistare il Lingotto da Gl events. In questo scenario, l’ex Convention Bureau potrebbe trasformarsi nella società incaricata della gestione del nuovo polo fieristico, una struttura da tempo richiesta con forza da imprese e operatori del settore.





Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce