Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Baiocchi (FDI): “Con il Piano Infrastrutture Marche 2032 gettiamo le basi per il futuro della Regione”


La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

ANCONA – “Con l’approvazione del Piano regionale delle Infrastrutture Marche 2032, la nostra regione compie un passo storico verso il superamento di un gap infrastrutturale che per troppo tempo ha condizionato lo sviluppo, la competitività e la qualità della vita nei nostri territori. Sono orgoglioso di aver contribuito a un atto amministrativo di portata strategica che disegna una visione chiara, concreta e condivisa per le Marche dei prossimi decenni”. Così il consigliere di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Nicola Baiocchi, commenta il via libera al Piano Infrastrutture, corredato da Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e sostenuto da un investimento complessivo di 5,9 miliardi di euro. Alcune delle progettualità previste, suddivise per Provincia. Per quel che riguarda la provincia di Pesaro‑Urbino sono moltissime le opere presenti, solo per citarne alcune: Completamento della superstrada E78 / SS 73 bis (Grosseto–Fano), con lotti mancanti, viadotti e lo sblocco della “Galleria della Guinza” grazie all’impegno diretto del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Interventi Anas per messa in sicurezza dei tratti tra Fano e Fossombrone; manutenzione e messa in sicurezza di viadotti e gallerie (SS Flaminia, Val Cesano, Urbinate, Adriatica, Fogliense…) e l’avvio della progettazione con Anas dell’Urbino-Pesaro. Importanti passi in avanti anche per quel che riguarda la mobilità sostenibile in particolare sulla ciclovia del Foglia e del Metauro, oltre che per il completamento della ciclica adriatica. Infine l’arretramento della ferrovia sulla linea Bologna-Bari che prevede un nuovo grande progetto in segnerei e collaborazione con le altre regioni adriatiche e non il solo baypass di Pesaro voluto da Ricci e dal PD. Il nostro è un impegno serio, frutto di anni di lavoro della Giunta regionale guidata da Francesco Acquaroli che ringrazio al pari delle strutture che hanno saputo ascoltare le esigenze di tutte le aree della nostra regione, da nord a sud, dalla costa all’entroterra. Il Piano Infrastrutture 2032, di cui molti cantieri già attivi, è la dimostrazione tangibile che la stagione dell’immobilismo targato centrosinistra è finita. Abbiamo finalmente voltato pagina: dopo anni di ritardi e promesse disattese, le Marche tornano protagoniste nella sfida della modernizzazione infrastrutturale. Questo Piano ha una visione a 360 gradi: non solo strade e ferrovie, ma anche sviluppo sostenibile, lotta alle diseguaglianze territoriali e rilancio delle aree interne. Investire in infrastrutture significa investire nel futuro economico e sociale delle Marche, rafforzando il tessuto imprenditoriale e creando nuove opportunità per le famiglie, le imprese e le nuove generazioni. Non è un elenco di opere, ma una strategia strutturata, costruita ascoltando i territori e disegnata per durare nel tempo. Grazie a un mix intelligente di risorse regionali, nazionali ed europee, siamo oggi nelle condizioni di intervenire in ogni angolo delle Marche. Continueremo a lavorare per recuperare il tempo perso e proiettare la nostra regione verso una stagione di sviluppo e competitività. Con la guida del centrodestra e la determinazione del presidente Acquaroli, le Marche stanno finalmente uscendo dall’isolamento e riaffermando con forza il proprio ruolo nel cuore dell’Italia e nel sistema infrastrutturale europeo”. Queste le dichiarazioni del consigliere di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, presidente della IV Commissione Permanente Sanità.

 

Nicola Baiocchi, Consigliere FdI Regione Marche – Presidente IV Commissione Permanente

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce