Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Confartigianato Imprese Rieti: “Zes, uno schiaffo alla provincia reatina” – Format Rieti


L’istituzione della ZES unica, prevista dal DL 124/2023 convertito nella L. 162/2023, avrebbe dovuto rappresentare un’occasione concreta di riequilibrio territoriale e rilancio economico per le aree fragili del Paese. Tuttavia la provincia di Rieti risulta esclusa, nonostante le evidenti criticità strutturali e socio‐ economiche del territorio, acuita dalla tragedia del sisma del 2016. Confartigianato Imprese Rieti sottolinea come sia ingiustificata tale esclusione, tanto più alla luce del fatto che alcuni dei comuni più colpiti, come Amatrice e Accumoli, non solo rientrano nel cosiddetto “cratere sismico”, ma presentano indicatori di fragilità socio‐economica che dovrebbe rendere prioritaria la loro inclusione in qualsiasi strategia nazionale di rilancio.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il recente studio di Confartigianato Imprese Rieti sull’economia della montagna ha nuovamente evidenziato, anche secondo i dati ISTAT e SVIMEZ, come il territorio reatino abbia registrato un calo demografico costante negli ultimi 15 anni, presenti un tasso di disoccupazione giovanile tra i più elevati del Centro Italia e abbia notevoli difficoltà infrastrutturali. Senza dimenticare che una parte considerevole del territorio è classificato con area interna dalla Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI).

Nonostante ciò, Rieti e l’intera regione Lazio è fuori dalla ZES unica, che invece garantirà benefici ad altre regioni, come l’Umbria e le Marche. Ma perché Rieti e la sua provincia sono escluse dalla ZES?

“Mentre si celebrano le potenzialità della ZES – afferma Franco Lodovici, Presidente di Confartigianato Imprese Rieti – noi siamo qui con questa domanda, che resta sospesa come un macigno e con un terzo del territorio colpito dal sisma 2016, la cui ricostruzione è ancora lontana e dove manca una reale ripartenza economica. Basterebbe questo per essere inseriti in una ZES, dove agevolazioni fiscali, semplificazioni amministrative e incentivi agli investimenti rappresentano proprio gli strumenti per attrarre imprese e creare lavoro. Invece no. Rieti e la sua provincia restano fuori – conclude Franco Lodovici – una scelta inspiegabile, soprattutto se si considera che la ZES unica ha incluso aree sicuramente meno penalizzate e meno isolate dei nostri territori. E mentre altrove si annunciano sportelli unici, riduzioni IRAP e credito d’imposta, a Rieti restano le solite promesse”.

Per Confartigianato Imprese Rieti si parla troppo e a sproposito di aree interne, quando poi nei fatti l’indirizzo politico‐governativo va in un’altra direzione. “Cosa faranno e diranno i nostri rappresentanti istituzionali? Come rimediare a un danno così grave che mette seriamente a rischio coesione sociale, occupazione, sviluppo ecc di un territorio fragile e marginale?

Di fronte a questa palese iniquità, Confartigianato Imprese Rieti chiede con forza:

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

  • la verifica dei criteri utilizzati per la definizione delle aree ZES;
  • l’immediata attivazione della Regione Lazio per chiedere l’inserimento dei territori del reatino, con priorità per il cratere sismico;
  • se tutto ciò non fosse possibile, la definizione di misure compensative urgenti per evitare l’ulteriore marginalizzazione economico e sociale della provincia.

 

07_08_2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita