REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Direzione Generale del Turismo
Concessione di contributi a favore delle imprese turistiche Tipologia turistico ricettiva:
ALBERGO DIFFUSO
Legge regionale 19 dicembre 2023, n.17, art. 14, comma 13, Approvato con Determinazione n. 1379/29856 del 10/07/2025.
L’intervento promosso dalla Direzione generale del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna, mira alla realizzazione di programmi di investimento destinati alla ristrutturazione o alla creazione di nuovi “alberghi diffusi” siti in zone omogenee “A” del comune di riferimento.
CARATTERISTICHE BANDO | |
REGIONI INTERESSATE
|
Regione Sardegna |
SOGGETTI BENEFICIARI
|
Micro e Piccole Imprese
|
SETTORI AMMESSI |
Attività dei servizi di alloggio e ristorazione
|
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
|
Investimenti Produttivi (IP); Servizi da “catalogo dei servizi”.
|
TIPO DI AGEVOLAZIONE |
Fondo Perduto nella forma del contributo conto impianti
|
SCADENZA BANDO |
dalle ore 12:00 del 17/10/2025
|
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare alla misura le micro e piccole imprese, in forma singola o aggregata che:
- Sono operative ed esistenti, e svolgono attività prevalente con i seguenti codici Ateco:
- 55.10.00 – Servizi di alloggio di alberghi e simili
- 55.20.41 – Bed and breakfast, servizi di alloggio in camere, case e appartamenti per vacanze
- 55.20.42 – Servizi di alloggio in camere, case e appartamenti per vacanze
- 55.20.10 – Ostelli
- 55.11.11 – Attività di ristoranti con servizio al tavolo, escluse gelaterie e pasticcerie
- 56.11.12 – Attività di ristoranti senza servizio al tavolo o da asporto, escluse gelaterie e pasticcerie
- 56.11.21 – Attività di gelaterie con servizio al tavolo
- 56.11.22 – Attività di gelaterie senza servizio al tavolo o da asporto
- 56.11.23 – Attività di pasticcerie con servizio al tavolo
- 56.11.24 – Attività di pasticcerie senza servizio al tavolo o da asporto
- 79.11.00 – Attività di agenzie di viaggio
- 79.12.00 – Attività di tour operator
- 79.90.01 – Servizi di guida turistica
- 79.90.02 – Servizi di accompagnamento in ambiente naturale
- 79.90.03 – Altri servizi di accompagnamento turistico
- 79.90.04 – Altre attività di assistenza turistica
- Le nuove imprese che intendono avviare una nuova attività di albergo diffuso.
PROGETTI/ INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli investimenti riguardanti:
- Investimenti Produttivi, qualificabili come attivi materiali e immateriali (IP) quali, a titolo esemplificativo, le progettazioni, l’acquisto di immobili, la realizzazione di opere murarie, l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, dotazioni hardware e software, impianti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico innovativo, incluse le spese di installazione strettamente connesse alla messa in opera dell’investimento;
- Servizi di cui al “Catalogo dei Servizi” della Regione Autonoma della Sardegna, nella misura massima del 40% sul totale del Programma di investimento. Tali servizi includono prestazioni di consulenza in materia di innovazione, supporto all’innovazione organizzativa e di mercato.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili fanno riferimento a:
- Progettazioni ingegneristiche e simili
- Sistemazioni del suolo e indagini geognostiche
- Acquisto di immobili;
- Realizzazione di opere murarie e assimilate;
- Acquisto di macchinari;
- Impianti;
- Attrezzature;
- Mezzi mobili, tipologia “golf car” e similari (esclusivamente funzionali all’erogazione del servizio alberghiero;
- Dotazioni Hardware e Software;
- impianti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico innovativo, incluse le spese di installazione strettamente connesse alla messa in opera dell’investimento.
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
Gli aiuti sono concessi a fondo perduto nella forma del contributo in conto impianti, in regime “de minimis”, calcolato sulle spese ammissibili, fino all’intensità massima riportata nella tabella sottostante:
TIPOLOGIA INVESTIMENTO | INTENSITA’ |
Categoria A (sistemazione del suolo, indagini geognostiche, acquisto di immobili, opere murarie e assimilate, compresi gli impianti generali)
|
25%
|
Categoria B (acquisto di macchinari, impianti e attrezzature, compresi i “mezzi mobili”);
Categoria C (progettazioni, direzione lavori, ecc.);
Categoria D (Catalogo dei Servizi)
|
100% |
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse finanziarie disponibili per l’attuazione dell’intervento sono pari a € 5.000.000,00.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma informatica indicata dalla Regione Sardegna. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 18/07/2025 e sino alle ore 12:00 del 17/10/2025.
Soluzioni di AMBIENTE IMPRESA:
- Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
- Studio di fattibilità dell’intervento e valutazione dell’ammissibilità degli investimenti
- Supporto ai tecnici per una corretta predisposizione della documentazione annessa alla progettazione
- Redazione del formulario tecnico
- Assistenza nella redazione della modulistica del bando
- Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
- Interfaccia con l’ente istruttore e il team tecnico professionale adibito alla valutazione progettuale
- Assistenza nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto
AMBIENTE IMPRESA
tel. 070.860.74.86
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link