Conto e carta

difficile da pignorare

 

«Moda e alimentare in ripresa»


VENEZIAEconomia veneta ancora a passo ridotto a giugno e l’incertezza regna sovrana ma ci sono segnali di ripresa dal comparto moda e dall’alimentare probabilmente per anticipare i dazi di Trump. Ma sul futuro c’è pessimismo e c’è il rischio di frenate su occupazione e investimenti. «Continua la fase di stallo del manifatturiero veneto in corso ormai da quasi due anni. La ripresa è fragile, l’accordo sui dazi impatta negativamente sulla crescita di breve periodo», commenta in una nota il presidente di Unioncamere Veneto Antonio Santocono.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


L’INDAGINE

Secondo l’indagine congiunturale resa nota ieri la produzione industriale è in lieve calo sia su base annua (- 0,8%) che su base congiunturale destagionalizzata (- 0,3%). Vanno bene tessile, abbigliamento e calzature (+ 3,4%), alimentare, bevande e tabacco (+ 3,1%) e le altre manifatture (+ 2,8%), soffrono legno e mobile (- 4,9%), gomma e plastica (- 3,7%) e in particolare i mezzi di trasporto, in flessione più marcata (- 7,3%). Fermi gli ordini interni. Il fatturato mostra invece segnali di tenuta (+0,3% su base tendenziale e + 0,5% congiunturale). A peggiorare è invece sono le previsioni degli imprenditori.

La fotografia della Regione Veneto nel suo bollettino socio-economico è un po’ più ottimista: la crescita prevista del Pil regionale a fine anno è del + 0,8%, con una stima in ulteriore miglioramento per il 2026 (+ 0,9%). A trainare la crescita anche i consumi delle famiglie (+1,1%) e gli investimenti fissi lordi (+1,4%). L’inflazione, pur in lieve crescita, rimane su livelli gestibili: + 1,7%, in linea con il dato nazionale. Più debole la performance del commercio estero: nel primo trimestre del 2025 l’export veneto registra un – 1,2%, – 239 milioni di euro (media italiana + 3,2%). Nel primo semestre del 2025 il numero di occupati in Veneto ha raggiunto quota 2.223.000, (+ 1,5%). Significativa la crescita dell’occupazione femminile (+ 2,4%), + 0,9% quella maschile. Il tasso di disoccupazione regionale scende al 3,3%, uno dei più bassi a livello nazionale. Riguardo l’ambiente, la quota di suolo consumato in Veneto raggiunge l’11,9% della superficie totale, ben al di sopra della media nazionale (7,2%).

TROPPO SUOLO CONSUMATO

«Il Pil pro capite veneto resta superiore alla media nazionale ed europea. Anche la solidità del mercato del lavoro è un segnale tangibile della nostra capacità di adattamento e crescita – osserva in una nota il presidente della Regione, Luca Zaia -. Ora, si tratta di continuare a bilanciare le esigenze dello sviluppo con gli obiettivi di sostenibilità puntando su rigenerazione urbana, efficienza energetica e innovazione». «Anche se le stime di crescita sia a livello globale che per l’area Euro e per l’Italia sono state riviste al rialzo, questa apparente ripresa è precaria ed è più dovuta ad acquisti anticipati delle imprese in vista dei dazi – avverte Santocono -. In Italia si combinano fattori come domanda interna debole in un contesto globale non favorevole, rallentamento industriale in diversi settori strategici e freni commerciali. Sul fronte dei dazi, l’accordo raggiunto comunque impatta negativamente sulla crescita di breve periodo».

Nella città metropolitana di Venezia, nel II trimestre 2025, si sono registrati andamenti migliori rispetto alla media regionale grazie anche al turismo. Rispetto al II trimestre 2024, la produzione industriale registra, infatti, una crescita dello 0,7% trainata dai settori alimentare, bevande e tabacco, e tessile abbigliamento calzature. Anche per il fatturato la variazione tendenziale è del + 0,9%. Gli ordinativi interni segnano lieve una ripresa (+ 0,5%), mentre il mercato estero segna una variazione tendenziale decisamente migliore raggiungendo il +3,2%, collegato probabilmente dagli anticipi di ordini vista l’incertezza riguardante aliquote ed entrata in vigore dei dazi statunitensi.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta