Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Dazi Usa, quanto ci costano? Dall’inflazione alle bollette: i possibili effetti sui consumatori europei


di
Valentina Iorio

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Confindustria: per le imprese italiane 22 miliardi di costi. Col gas americano energia più cara

I dazi Usa del 15% sulle importazioni europee, entrati in vigore il 7 agosto, sono una tassa che grava sugli importatori e sui consumatori americani. Per i prodotti alimentari freschi si stimano aumenti del 7% negli Usa, per le sneakers addirittura del 40%. Le tariffe imposte da Trump non hanno, invece, effetti diretti sui prezzi dei prodotti in Europa e in Italia. Ma con il tempo rischiano di esserci delle ripercussioni. Altroconsumo, sulla base di quanto si conosce dell’intesa tra Usa e Ue, ha provato ad analizzare quale potrebbe essere l’impatto sui consumatori italiani.

Il calo dell’export e i prezzi in Italia 

Il primo effetto è quello sulle esportazioni. A causa dell’aumento dei prezzi, gli americani potrebbero acquistare meno prodotti Made in Italy. Per compensare il calo di vendite negli Usa, le aziende italiane potrebbero trovarsi costrette ad aumentare i prezzi sul mercato interno. Inoltre, se al termine della sospensione di sei mesi dovessero entrare in vigore le contro-tariffe Ue, i prezzi dei prodotti importati dagli Stati Uniti, come jeans, superalcolici, moto, aumenterebbero. Per ora il problema è rimandato, ma sul prezzo dei prodotti Made in Usa potrebbero pesare gli effetti dei dazi imposti a Paesi come India e Brasile. I prodotti americani, che utilizzano componenti o materie prime provenienti da quelle aree, potrebbero salire di prezzo sia negli Usa che in Europa.




















































Incertezza sulle prospettive di inflazione 

A questo bisogna aggiungere gli effetti indiretti dei dazi, come il peggioramento delle condizioni del commercio globale, la svalutazione del dollaro ed eventuali interruzioni delle catene di fornitura, che alla fine potrebbero gravare sui consumatori. Sul carovita le prospettive rimangono molto incerte. Ma i dazi rischiano di pesare soprattutto sulla crescita e l’occupazione. 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

I costi per le imprese

In questo contesto, le aziende si stanno dando da fare per conquistare nuovi mercati. Secondo un rapporto di Confartigianato nei primi quattro mesi del 2025 le vendite del Made in Italy sono aumentate del 20,9% negli Emirati Arabi, del 14% in Brasile, del 13,1% in Svizzera , del 10,6% in Spagna e del 9,6% in Arabia Saudita . In media le esportazioni sono aumentate del 5,3% nei 25 Paesi top market alternativi agli Stati Uniti, che rimangono comunque difficili da sostituire. Secondo Confindustria, tariffe del 15% sommate al dollaro debole, rischiano di costare 22,6 miliardi di euro alle imprese italiane.

Energia più cara

Un altro fronte da monitorare è quello dell’energia. L’Europa si è impegnata ad acquistare dagli Usa beni energetici, in particolare gnl, per 750 miliardi di dollari. «Si tratterebbe di sostituire il gas russo con un’alternativa più costosa — sottolinea Altroconsumo — . E questo potrebbe avere un impatto sulle bollette». L’obiettivo è irrealistico secondo l’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA). «La domanda di gas in Europa è in calo ed è improbabile che il mercato riesca ad assorbire i volumi in eccesso», ricorda in un’analisi. Per rispettare l’impegno, «l’Ue dovrebbe approvvigionarsi di circa il 70% delle sue importazioni energetiche dagli Usa». Questo significherebbe non aver imparato nulla dalla crisi energetica e dipendere di nuovo da un unico Paese.


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

10 agosto 2025 ( modifica il 10 agosto 2025 | 07:51)

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta