Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Politiche sociali in Sicilia, 500 mila euro per progetti di invecchiamento attivo – il Fatto Nisseno


Contabilità

Buste paga

 

Promuovere e diffondere la cultura dell’invecchiamento
attivo, della solidarietà e della cooperazione tra le generazioni, migliorando
la qualità della vita delle persone più anziane. L’assessorato della Famiglia e
delle politiche sociali ha pubblicato un avviso, per un importo totale di 500
mila euro, per la realizzazione di progetti rivolti alla fascia degli ultra
65enni.

Innovazione, da governo Schifani via libera a oltre 600
milioni di euro per tecnologie digitali e sostenibili

La giunta Schifani ha approvato le basi giuridiche del
regime di aiuti per due azioni strategiche del Programma Pr-Fesr 2021-2027 che
mobilitano risorse per oltre 610 milioni di euro con l’obiettivo di sostenere
lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie innovative, digitali e sostenibili
sul territorio siciliano.

In particolare, l’Azione 1.6.1 ha una dotazione di circa 370
milioni di euro per la “Promozione di investimenti per lo sviluppo e la
fabbricazione di tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie” , mentre
l’Azione 2.9.1 conta su risorse pari a circa 246 milioni di euro per il
“Sostegno allo sviluppo e alla produzione di tecnologie pulite ed
efficienti sotto il profilo delle risorse”.

L’iniziativa comprende, tra l’altro, l’attuazione
dell’Accordo di programma tra la Regione Siciliana, il ministero delle Imprese
e del made in Italy e STMicroelectronics, approvato lo scorso 6 maggio, che
punta a promuovere progetti di investimento per la realizzazione di tecnologie
critiche. Queste includono quelle ritenute essenziali per la sicurezza
nazionale, la sovranità tecnologica, la competitività economica e la
transizione verde e digitale, secondo le definizioni del regolamento Step
dell’Unione europea.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

«Con queste misure – afferma l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo – mettiamo a disposizione oltre 600 milioni di euro per accompagnare la Sicilia in una fase decisiva di crescita tecnologica e sostenibile. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema favorevole agli investimenti, capace di generare occupazione qualificata e di attrarre imprese di livello internazionale.

La collaborazione con il Mimit e con STMicroelectronics è un segnale forte: la Sicilia può e deve essere protagonista nello sviluppo di tecnologie critiche, digitali e green, essenziali per la competitività e la sicurezza del Paese. Non si tratta solo di risorse, ma di una visione che guarda al futuro. Investire in ricerca e innovazione significa investire nel capitale umano della nostra terra. Vogliamo che i giovani siciliani trovino qui le opportunità per crescere professionalmente, senza dover lasciare la propria regione».

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca
industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come
hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta