Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Smart working o ritorno in ufficio? Questo è il dilemma


Lo smart working continua a dividere lavoratori e aziende: tra libertà, produttività e un pizzico di nostalgia per il caffè alla macchinetta.

Galeotta fu la pandemia senza la quale, forse, non ci sarebbe stata l’accelerazione per il lavoro da remoto, altrimenti detto smartworking. Da allora il dibattito sul tema si è fatto molto acceso, soprattutto sul dovere del ritorno in ufficio. Nelle grandi imprese lo smart working ha raggiunto quasi il 96%, mentre diminuisce nelle piccole e medie imprese (PMI). Tra coloro tornati in ufficio, solo 1/5 l’ha fatto per scelta, mentre altri perché hanno assunto una nuova mansione da svolgere solo in presenza.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La pratica di lavorare da remoto in un paese diverso da quello in cui ha sede il datore di lavoro, è una scelta degli ultimi tempi, in particolare durante e dopo la pandemia

Per quasi il 60% dei lavoratori la decisione è stata presa dal management. Questi dati sono stati diffusi dall’ “Osservatorio Smart Working” del Politecnico di Milano. Molta attenzione ha riscontrato la “settimana corta” da parte delle aziende. I motivi variano dall’equilibrio tra vita privata e professionale all’idea di aumentare la soddisfazione lavorativa. La pratica di lavorare da remoto in un paese diverso da quello in cui ha sede il datore di lavoro, è una scelta degli ultimi tempi, soprattutto, nelle aziende di grandi dimensioni e riguarda un numero limitato di persone. Gli studi sull’argomento sono abbastanza numerosi.

Tra i più interessanti merita menzione il sondaggio “Rientro in ufficio: realtà e previsioni” a cura di LiveCareer, un sito web che offre strumenti e risorse per aiutare le persone a trovare lavoro e migliorare la propria carriera. Fornisce modelli di curriculum vitae personalizzabili, consigli di esperti, oltre a risorse per la stesura di lettere di presentazione e per la ricerca di lavoro. Il sondaggio è stato condotto su un campione di 1000 lavoratori. La grande maggioranza avrebbe preferito il lavoro da remoto, ma sono tanti coloro a cui è stato chiesto di tornare a lavorare in presenza. Chi si è opposto ha dovuto subire ritorsioni, che si sono concretizzate in richiami formali per il 23% dei casi e, addirittura, in licenziamenti per il 63%.

smart working
In linea generale lo smart working trova ampio consenso per il tempo e denaro risparmiato e per una maggiore conciliazione tra vita privata e lavoro

In linea generale lo smart working trova ampio consenso per il tempo e denaro risparmiato, per una maggiore conciliazione tra vita privata e lavoro, per una diffusa flessibilità e una migliore produttività. E’ l‘emergere di una nuova cultura aziendale, in cui col lavoro da remoto si instaura un forte rapporto di fiducia tra lavoratore e datore di lavoro che, secondo gli esperti, dovrebbe attrarre i grandi talenti. A livello legislativo è da segnalare la proposta di legge del M5S che mira a riconoscere il lavoro da remoto come modalità strutturale e non più emergenziale, promuovendo un modello organizzativo moderno, sostenibile e rispettoso dei diritti dei lavoratori.

In particolare, viene formalizzato il diritto alla disconnessione, ovvero la possibilità che ogni lavoratore interrompa la connessione dagli strumenti digitali e dalle piattaforme informatiche al di fuori dell’orario di lavoro, proteggendo così il benessere psicofisico e l’equilibrio tra vita privata e professionale. Se questo è l’orientamento ben venga. Fa un po’ tristezza, tuttavia, per chi è nato quando ancora non c’erano i fax, figurarsi i computer, constatare l’eliminazione di tutte quelle relazioni extralavorative che si instauravano per andare sul luogo di lavoro. E’ come cancellare, con un colpo di spugna una parte di umanità!

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.