Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Elezioni regionali, oggi riunione del centrosinistra e domani il nome del candidato


A Lamezia Terme, nella sede del Partito Democratico, la riunione del centro sinistra allargato. Ore decisive per la scelta del candidato che sfiderà Roberto Occhiuto. Un vero campo largo che comprende la maggior parte dei partiti di centro-sinistra. Il nome che torna con più insistenza è quello del parlamentare europeo Pasquale Tridico, 5 Stelle ed ex presidente dell’Inps. Ma la corsa è a due: in lizza ci sarebbe anche il senatore e segretario regionale del Partito Democratico Nicola Irto.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

A Lamezia sono presenti tutti gli esponenti di primo piano della politica locale e i deputati calabresi. Per il Pd Nicola Stumpo, i consiglieri regionali Mimmo Bevacqua e Raffaele Mammoliti. Per i 5 Stelle la deputata e coordinatrice regionale Anna Laura Orrico e il consigliere regionale Davide Tavernise. Fernando Pignataro di Sinistra italiana e Giuseppe Campana, di Europa Verde. Presente anche Sandro Principe, sindaco di Rende e federatore di un’area riformista socialista, che comprende tra gli altri Socialisti, Italia Viva, Azione e Partito Repubblicano. Alla riunione anche il socialista Luigi Incarnato, la coordinatrice regionale di Italia Viva, Filomena Greco, quello di Azione, Francesco De Nisi, il sindaco di Cetraro, Giuseppe Aieta e il segretario regionale di rifondazione comunista Serrao.

IL PD: “CLIMA DI FORTE SINTONIA” – “In un clima di forte sintonia e senso di responsabilità, la riunione odierna, unite dall’obiettivo di dare alla Calabria una nuova prospettiva, ha visto un ampio confronto sui temi che formeranno la piattaforma programmatica della coalizione. Questo momento – si legge in una nota del PD – segna la nascita di un’alleanza coesa, determinata a costruire un programma condiviso e a individuare la candidatura alla presidenza della Regione”.

“Il tavolo programmatico, appena costituito, – si legge ancora – lavorerà su tutte le aree strategiche emerse dal confronto: emergenza sanità, potenziamento dei trasporti e della mobilità interna, contrasto allo spopolamento, rifiuto dell’autonomia differenziata, sviluppo economico sostenibile, tutela dell’ambiente, valorizzazione del turismo e della cultura, sostegno al lavoro e alle imprese, innovazione e digitalizzazione, rafforzamento dei servizi sociali e della legalità”.

“Particolare attenzione è stata riservata al rilancio della sanità pubblica, oggi fortemente compromessa da anni di commissariamenti e disuguaglianze territoriali, con l’impegno – continua il comunicato – a garantire un sistema sanitario efficiente, accessibile e di qualità per tutti i cittadini calabresi. Inoltre, il confronto ha sottolineato l’importanza imprescindibile dell’etica pubblica e della trasparenza come pilastri fondamentali per la buona amministrazione e per ricostruire la fiducia nelle istituzioni. Solo attraverso un forte senso di responsabilità e rigore morale si potrà contrastare efficacemente la corruzione e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo”.

“Parallelamente, nelle prossime ore, – conclude la nota dei Dem – i segretari delle forze politiche della coalizione si incontreranno per individuare il candidato presidente, figura di sintesi e di rappresentanza dell’intera coalizione. Questa alleanza nasce dalla volontà di unire energie e competenze per affrontare le criticità storiche della Calabria e aprire una stagione di sviluppo, diritti e buona amministrazione”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento