Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Euregio-Awards, ad Alpbach saranno premiate innovazione e ricerca


Un nuovo record per gli Euregio-Awards, giunti alla quindicesima edizione: sono 110 i progetti presentati quest’anno, di cui 46 candidature per Il Premio Giovani Ricercatori dell‘Euregio e 54 per il Premio Innovazione Euregio, tutte provenienti dai tre territori Trentino-Alto Adige e Tirolo – e inerenti al tema della competitività. Che sia un prodotto innovativo o un nuovo servizio, un nuovo farmaco o anche un nuovo risultato nella ricerca quantistica, l’innovazione nel campo della ricerca e dell’impresa aumentano la competitività di tutta l’Euregio, favorendo la nascita di nuovi posti di lavoro, incrementando l’attrattività di un luogo, portando vantaggi a tutti i cittadini. In tale direzione si svolgono gli Euregio-Days al Forum Europeo Alpbach e anche l’edizione 2025 degli Euregio-Awards.

“Nella nostra regione alpina ci troviamo spesso ad affrontare sfide particolari che richiedono approcci specifici e soluzioni innovative. Le imprese e i ricercatori dell’Euregio dimostrano ogni giorno quanto sia forte la capacità innovativa dei nostri territori e come questa contribuisca a migliorare la competitività sul mercato mondiale”, sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Bolzano e dell’Euregio Arno Kompatscher.

“Gli Euregio-Awards sono ogni anno un modello della versatilità e del bagaglio di esperienze presenti nell’Euregio. Tutti i finalisti possono essere considerati vincitori, al di là dei conferimenti del premio, perché il loro lavoro stimola la competitività, contribuendo al benessere di tutti i cittadini dei nostri tre territori”, commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.

“Tutti gli eventi degli Euregio Awards hanno in comune una particolarità: sono progetti concreti e hanno un apprezzabile valore aggiunto per l’Euregio. I finalisti dell’edizione di quest’anno sono un baluardo del potenziale di innovazione dell’Euregio“, evidenzia il capitano del Tirolo Anton Mattle.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

L’assessore Simone Marchiori (quinto da destra) con i giovani ricercatori e i rappresentanti delle aziende premiate ad Alpbach nel 2024. Primo a sinistra il presidente dell’Euregio Arno Kompatscher e terzo da ds. il Capitano del Tirolo Anton Mattle [
Foto Matthias Sedlak_Land Tirolo]

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

I finalisti selezionati dalla giuria saranno invitati agli Euregio-Days nell’ambito del Forum Europeo Alpbach. In quel contesto presenteranno le loro proposte e si confronteranno con rinomati scienziati ed esperti del panorama dell‘innovazione. I progetti  verranno valutati ancora una volta da una giuria di qualità presieduta da Ulrike Tappeiner, presidente della Libera Università di Bolzano (Premio Giovani Ricercatori Euregio), e Marcus Hofer, Consigliere delegato dell’Agenzia per lo Sviluppo Economico Tirolo (Premio Innovazione Euregio). Sabato 16 agosto, alle ore 17.00, nel corso di una cerimonia ufficiale presso il Congress Centrum di Alpbach, verranno comunicati i vincitori.
Con il Premio Giovani Ricercatori sono selezionati ricercatori di nuova generazione con meno di 35 anni per progetti innovativi. Al primo premio verranno assegnati 5.000 euro, al secondo 2.500 euro, al terzo 1.000 euro. Al progetto vincitore del Premio Innovazione andranno 10.000 euro, al secondo 5.000 euro, al terzo 2.000 euro. I premi sono patrocinati dalla Camera di commercio del Tirolo e dalle Camere di commercio di Bolzano e Trento.

In allegato: i progetti finalisti dei due Premi

(sil.me)



Immagini



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita