Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Its Academy Turismo e cultura, Confcommercio: a settembre nuova sede e cinque corsi di formazione aggiuntivi


L’Aquila. Its Academy Turismo e cultura, a settembre nuova sede e cinque corsi di formazione aggiuntivi. Giovannelli (Confcommercio Abruzzo): “Centro di eccellenza  regionale per la formazione di figure professionali specializzate”

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Una nuova sede da 2 milioni e mezzo di euro a Martinsicuro, finanziata con i fondi del Pnrr, che sarà pronta a settembre e cinque corsi di formazione che si aggiungono ai quattro attualmente attivi. L’Its Academy Turismo e cultura, nato due anni fa, è pronto ad espandersi e a consolidare la posizione di centro di riferimento interregionale per la formazione delle risorse umane nel comparto turistico.

“Nel turismo di qualità mancano figure professionali capaci di operare in un settore in forte crescita, che necessita di aumentare i livelli di competenza”, spiega il presidente di Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli, “il comparto turismo e cultura, in Abruzzo, rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e sociale: gli operatori svolgono un ruolo fondamentale nell’accoglienza e nella promozione del ricco patrimonio storico- naturalistico abruzzese.

La missione dell’Its è quella di formare una nuova generazione di figure turistiche e culturali, in grado non solo di utilizzare tecniche e strumenti innovativi, ma di influenzare positivamente i processi alla base delle specificità del contesto locale. Per noi è fondamentale anche la collaborazione attiva con gli Istituti alberghieri e le Università, a partire da quelle abruzzesi”. L’obiettivo dell’Its Academy Tuismo e cultura è “diventare un punto di riferimento nel marketing territoriale e nell’ospitalità abruzzese, italiana ed europea”, evidenzia Giovannelli, “formando figure professionali indispensabili per la filiera turistica.

Oggi siamo spettatori di un turismo che cambia: è mutata la domanda, sono cambiate le esigenze e le modalità di accoglienza dei vacanzieri che scelgono l’Italia e l’Abruzzo. Con questi progetti formativi puntiamo a diventare sempre più inclusivi e a formare le professionalità che sono alla base del nostro prodotto e delle destinazioni turistiche locali. Grazie al ministero della Pubblica istruzione queste operazioni potranno essere sviluppate ulteriormente coinvolgendo, sempre di più, segmenti di mercato innovativi”.

Il piano di studi dell’Its, che conta al momento un’ottantina di iscritti, prevede l’integrazione coordinata di riferimenti teorici e un’esperienza diretta nelle imprese turistico- ricettive, con un corpo decente composto al 65% da professionisti del settore e al 35% da accademici. I percorsi formativi sono organizzati in corsi della durata di 1.800 ore. A spiegare le novità in arrivo è il presidente dell’Its Academy turismo e cultura, Erminio Di Lodovico.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“Stiamo facendo un salto importante nell’espansione della nostra Istituzione grazie all’aggiudicazione di due progetti, nell’ambito del Pnrr, che ci consentiranno entro settembre di avere una nuova sede operativa a Martinsicuro, con quattro laboratori e dieci aule per i corsi di informatica, eno-gastronomia, cinematografiche e audio. Verrà ampliata da ottobre anche l’offerta formativa con cinque nuovi corsi che si aggiungeranno a quelli già attivi: Hospitality manager e Marketing e comunicazione digitale. I nuovi corsi”, spiega Di Lodovico saranno orientati sulla gestione delle strutture ricettive, digitalizzazione, gestione di eventi sportivi, in ambito culturale, audiovisivo e mediatico e nel settore dell’eno-gastronomia.

L’Its rappresenta un link diretto tra aziende e mondo produttivo, grazie anche alla co-progettazione dei percorsi formativi, alla didattica innovativa e laboratoriale”. Il personale formato è destinato al mercato abruzzese e italiano “ma ci sono diversi ambiti di azione professionale”, evidenzia Di Lodovico,  “dal settore croceristico a quello alberghiero internazionale: cerchiamo di soddisfare tutte necessità e andare oltre lo stereotipo classico, aprendoci alle opportunità che arrivano dall’Italia e dell’estero per un turismo di eccellenza”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.