Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Regione Marche > News ed Eventi


Conto e carta

difficile da pignorare

 

Inaugurato il ponte ciclopedonale sul fiume Cesano: nuovo collegamento tra Senigallia e Marotta-Mondolfo


mercoledì 13 agosto 2025  18:36 


È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Cesano, infrastruttura strategica che collega i Comuni di Senigallia e Marotta-Mondolfo. Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il presidente del Consiglio regionale Dino Latini, l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, l’assessore regionale ai Trasporti Goffredo Brandoni, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, il sindaco di Marotta-Mondolfo Nicola Barbieri.
“Questo ponte – ha dichiarato il presidente Acquaroli – è un’opera importante per le nostre comunità e strategica per la regione. Garantisce più sicurezza e sostenibilità, due obiettivi fondamentali per le politiche nazionali e europee, e offre nuove opportunità per gli amanti del ciclismo e le nuove generazioni. È uno strumento che arricchisce il nostro territorio e una valida risorsa per il turismo e lo sviluppo economico locale. Ringrazio tutti i progettisti, architetti e operatori che hanno reso possibile questa realizzazione, che è anche molto bella dal punto di vista architettonico. Un aspetto importante in un territorio con alta vocazione paesaggistica. Questa opera è un esempio di come possiamo creare spazi sicuri e sostenibili. È un passo avanti verso un futuro più verde e più sicuro”.
Il ponte, lungo 200 metri e largo 5 metri, è stato realizzato in acciaio (circa 500 tonnellate di peso) e offre corsie separate per pedoni e biciclette. L’investimento complessivo è stato di 4,5 milioni di euro. La struttura si colloca in un punto nevralgico della Ciclovia Adriatica, il grande progetto interregionale di mobilità sostenibile che mira a unire, lungo la costa, Trieste al Gargano.
“Sul Cesano, tra Marotta e Senigallia, oggi è nata un’opera d’arte da incorniciare – ha affermato l’assessore Baldelli – uno snodo fondamentale del Piano della Mobilità Ciclabile che siamo realizzando con l’Assessorato alle Infrastrutture. Un capolavoro di architettura che dà vita a uno dei simboli iconici della Ciclovia Adriatica, l’asse portante che completeremo con gli ulteriori investimenti che abbiamo già destinato per 27,5 milioni di euro. La terrazza sul mare, oltre a costituire di per sé un forte elemento di attrazione per turisti, famiglie e bambini, mette in sicurezza biciclette e pedoni dalla trafficata Statale 16, risolvendo un problema storico per chi vive lungo la costa al confine tra i due Comuni. L’opera farà anche da volano alle attività economiche del territorio, rappresentando un modello virtuoso di tecnologia e design, sicurezza e riqualificazione dell’ambiente, visione, concretezza e prospettive di sviluppo”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese