Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Expo 2025 Osaka, Padiglione Italia chiude quarto mese con record di eventi e presenze


Oltre 11mila presenze agli eventi, 457 iniziative complessive, 36 milioni di visualizzazioni social e 336 milioni di euro di investimenti annunciati. Il Padiglione italiano nominato da Esquire diventa protagonista e viene riconosciuto come “leader dell’alta cultura”

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka chiude il quarto mese di attività con numeri da record, confermandosi come piattaforma strategica per la diplomazia economica e culturale. Dal 13 aprile a oggi sono stati organizzati 457 eventi: 124 a carattere economico, 233 culturali e 100 B2B. Solo nell’ultimo mese si contano 91 iniziative, con un incremento del 24% rispetto al trimestre precedente. L’affluenza è in costante crescita: +46% di partecipanti agli eventi dell’Auditorium e della Sala Istituzionale, per un totale di 11.225 presenze. Boom anche per la partecipazione di rappresentanti di imprese italiane, giapponesi e internazionali (+30%), oggi a quota 4.055.

Musica e danza italiana entrano in scena all’Expo 

Sul fronte culturale, la rivista Esquire Japan ha incoronato il Padiglione come il migliore dell’Expo per “valore dell’alta cultura”. Nei primi quattro mesi, oltre 4.200 persone hanno assistito agli spettacoli nell’auditorium, +76% rispetto al trimestre precedente, con appuntamenti di richiamo come Giovanni Allevi, “Roberto Bolle & Friends” e la kermesse “Sanremo Giovani”. Il successo si riflette anche online: +20% di engagement sui social e oltre 36 milioni di visualizzazioni complessive dei contenuti pubblicati. Forte anche la copertura mediatica, con più di 9mila uscite stampa e 600 giornalisti ospitati.



Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 


Potrebbe interessarti

Roberto Bolle all’Expo di Osaka manifesta per la pace con Imagine

Premi e riconoscimenti sostenibili

Il Padiglione Italia ottiene inoltre la certificazione UNI ISO 20121:2024 per la gestione sostenibile degli eventi e l’applicazione della linea guida ISO/UNDP PAS, diventando un modello internazionale di sostenibilità, inclusione e accessibilità. Tra i progetti di punta, “Docodemo Expo” consente ai bambini ospedalizzati di visitare virtualmente l’area espositiva. Nei primi quattro mesi, 390 delegazioni hanno visitato il Padiglione (+88%), mentre la partecipazione delle Regioni italiane raggiunge livelli record, con 18 amministrazioni presenti. 

Vedi anche

Expo 2025, a Osaka dati record per il Padiglione Italia dopo tre mesi

Il cuore pulsante dell’Expo

Sul piano economico, sono stati annunciati e siglati investimenti per 336 milioni di euro, tra cui contratti di rilievo firmati da Danieli, Ebara Corporation, NSG Group e DR Automobiles. Firmati anche 12 accordi e memorandum d’intesa tra università, camere di commercio e istituzioni culturali. Con code che superano le cinque ore giornaliere e una media di oltre tre delegazioni ufficiali al giorno, il Padiglione Italia si conferma uno dei cuori pulsanti di Expo 2025 Osaka, punto di riferimento per cultura, innovazione e cooperazione internazionale.




Conto e carta

difficile da pignorare

 

Leggi anche

Expo 2025, il Padiglione Italia premiato da Esquire Japan



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere