Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Seafuture, Peracchini: “Stupisce che si domandi perché amministrazione patrocini evento che riguarda tessuto economico del territorio”


Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini interviene in merito alla nona edizione di Seafuture, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre 2025 nella base navale della Spezia. In questi giorni la manifestazione è stata oggetto di alcune polemiche, in particolare riguardanti la presenza della delegazione Marina Militare di Israele tra gli invitati.

“Il settore difesa alla Spezia storicamente rappresenta una delle realtà produttive più radicate e collegate all’intero tessuto economico provinciale sin dagli anni ’50. L’opportunità garantita da questo comparto, anche in funzione di livelli occupazionali importanti, è infatti stata al centro della programmazione strategica della città e della provincia, attraverso scelte politiche portate avanti, in maniera costante, da tutte le amministrazioni locali che hanno governato questo territorio – dichiara in una nota il primo cittadino e presidente della Provincia -. Oggi, proprio grazie all’organizzazione di eventi di rilievo come Seafuture, nato nel 2009, questo comparto strategico per l’economia locale e nazionale ha uno spazio di riferimento in cui fare sistema e aprirsi ad un sempre maggiore collegamento con aziende, università, poli scientifici e con il tessuto economico locale e di area, concentrandosi sull’innovazione nella Blue Economy che ne amplia la potenzialità con implicazioni dirette verso lo sviluppo di tutte le opportunità date dall’economia del mare, partendo delle rotte di collegamento marittimo delle merci e delle risorse energetiche, sino alle reti delle telecomunicazioni”.

“La presenza di aziende leader in più settori, di centri di ricerca nazionali ed internazionali, di infrastrutture altamente tecnologiche e di reparti di eccellenza delle forze armate, oltre alla Base navale e all’Arsenale militare – aggiunge Peracchini -, hanno garantito che alla Spezia si concentrasse una delle maggiori opportunità di sviluppo industriale e tecnologico esistente oggi in Europa legata al settore navale e, in modo estremamente più radicato, al mondo della subacquea. Infatti oggi alla Spezia ha sede il Polo nazionale della subacquea, senza dimenticare che molte conquiste tecnologiche, dalla logistica, alla sanità, alle comunicazioni o alla sicurezza sono derivate proprio dalla condivisone di programmi tra il settore militare e quello civile.

“Dalla realizzazione di unità navali tra le più moderne al mondo, sino ad arrivare alla capacità di sviluppare veicoli subacquei autonomi, passando dal fatto che la ricerca scientifica e l’esplorazione idrografica e sottomarina che vede l’Italia capofila di molte campagne internazionali e che ha sede in questo golfo, in questi anni abbiamo visto crescere una realtà polivalente e completa che parte dalla formazione, con poli di studio che arrivano sino all’università, il supporta allo sviluppo delle imprese che garantisce la creazione di nuovi posti di lavoro, molti dei quali ad elevata qualificazione – prosegue il comunicato del sindaco -. Inoltre, il comparto difesa nello spezzino copre una delle principali aree economiche del territorio sia per la presenza di aziende strategiche a livello internazionale, in gran parte anche con importanti partecipazioni statali, ma più che altro in grado di garantire storicamente decine di migliaia di posti di lavoro, sia per la presenza di un forte indotto che copre un tessuto economico con aziende di medie dimensioni sino a quelle artigiane, il tutto per decine migliaia di ulteriori occupati. Nei prossimi anni, anche grazie alla presenza di programmi di sviluppo tecnologico legati al mondo della subacquea e alle nuove tecnologie, sempre con una visione dominante verso Il settore navale, per tutta questa area economica è previsto un ulteriore importante sviluppo, con ricadute dirette per il tessuto economico dell’intera provincia e l’opportunità di creare nuova occupazione”.

“Stupisce che oggi qualcuno possa domandarsi, più con intento polemico e magari dimenticandosi anche certe posizioni espresse in passato – conclude il sindaco Peracchini -, il perché l’amministrazione comunale prosegua nel dare il proprio patrocinio a quello che è un evento che riguarda direttamente il tessuto economico del proprio territorio, che parla di sviluppo tecnologico, di potenzialità occupazionali e della nascita di opportunità di fare nuova impresa, partendo dal comparto difesa presente storicamente in questo golfo e arrivando a tutti i settori collegati della portualità, della nautica, della ricerca applicata, il tutto con ricadute dirette in più ambiti ‘civili’ e sul mercato del lavoro”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga