Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Confindustria Alto Adriatico: bilancio di Ferragosto dell’economia regionale


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Michelangelo Agrusti, presidente Confindustria Alto Adriatico.

Bilancio di Ferragosto per Confindustria Alto Adriatico con il presidente Michelangelo Agrusti che commenta i dati economici del Friuli Venezia Giulia. «Il primo semestre del 2025 ha confermato la tenuta e la vitalità dell’economia regionale, con una crescita moderata ma costante, sostenuta dall’export, dai consumi interni e da un mercato del lavoro ai migliori livelli degli ultimi dodici anni – ha detto Agrusti -. Questi risultati dimostrano che, pur in un contesto internazionale incerto, la nostra regione mantiene un percorso di sviluppo coerente e solido».

Il PIL regionale è stimato crescere nel 2025 dello 0,5%, in linea con i risultati dello scorso anno, trainato da un andamento favorevole degli investimenti (+0,5%) e da un incremento significativo dei servizi (+1,2%). L’export, nel primo trimestre, ha raggiunto 6,2 miliardi di euro (+26,1% rispetto all’anno precedente), registrando la crescita più alta a livello nazionale e confermando il ruolo del Friuli Venezia Giulia come piattaforma competitiva sui mercati globali.

Il mercato del lavoro si rafforza con un aumento dell’1,5% degli occupati, un tasso di occupazione al 70% e un progressivo riequilibrio tra occupazione maschile e femminile. Il reddito disponibile delle famiglie cresce dell’1,6% in termini reali, sostenuto da un’inflazione contenuta all’1%, favorendo consumi stabili e maggiore capacità di risparmio.

Nonostante le criticità legate ai dazi statunitensi, la regione ha dimostrato capacità di adattamento superiore alla media nazionale. Un elemento positivo è rappresentato dall’assestamento di bilancio da1,2 miliardi di euro, destinato a rafforzare infrastrutture, imprese, turismo e innovazione tecnologica: un intervento di ampio respiro che contribuirà a consolidare la competitività, generare nuova occupazione e migliorare la qualità della vita delle comunità locali.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Tra le opportunità strategiche emergono il “Dual Use”, che può ampliare mercati e stabilizzare commesse, e gli investimenti mirati nella formazione tecnica e manageriale e nella sicurezza sul lavoro, con programmi finalizzati ad aggiornare competenze, introdurre modelli organizzativi avanzati e diffondere la cultura della prevenzione.

«Il quadro internazionale impone cautela – ha concluso Agrusti –, ma la nostra regione ha basi solide, capacità di reazione e strumenti per trasformare le sfide in opportunità. La crescita passa anche dalla condivisione di strategie e visioni».

In questo percorso si inserisce il piano decennale della manifattura, sviluppato con partner strategici, che sarà anticipato anche nel contesto dell’assemblea generale pubblica del 24 ottobre a Trieste, organizzata da Confindustria Alto Adriatico assieme a Confindustria Udine sotto l’egida di Confindustria Friuli Venezia Giulia, un evento cui sono attese non meno di 2.000 persone – tra cui centinaia di giovani studenti  – che offrirà un’ampia piattaforma di confronto su scenari, priorità e azioni concrete per lo sviluppo economico regionale.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Telegram

https://t.me/ilnordest

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian

X

https://twitter.com/nestquotidiano

© Riproduzione Riservata





Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura