Contabilità

Buste paga

 

La Comunità energetica A-CERTA – Confartigianato Vicenza


Promossa da Confartigianato Imprese Vicenza, dopo un anno conta 250 soci, 150 impianti e l’adesione di altre realtà territoriali

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Un anno fa si costituiva A-CERTA, la comunità energetica promossa da Confartigianato Imprese Vicenza per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Ad oggi la Comunità conta più di 250 i soci aderenti tra produttori e consumatori di energia a conferma della bontà dell’iniziativa. In particolare, il progetto risulta apprezzato dai soci di Confartigianato, suscitando un progressivo interesse della collettività in generale (imprese, cittadini e altri soggetti). A-Certa è un’associazione senza scopo di lucro: in pratica l’energia prodotta da alcuni soggetti con i loro nuovi impianti (per esempio il fotovoltaico) e che non sarà auto consumata, ovvero in eccesso, verrà utilizzata virtualmente dagli altri membri della Comunità.

Un processo che permette alla Comunità Energetica di ricevere degli incentivi economici dal GSE, incentivi che verranno utilizzati a favore degli associati e per iniziative sociali nel territorio. Inoltre, fino al 30 novembre, aderendo ad A-Certa è possibile accedere ad un contributo a fondo perduto del 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici nelle abitazioni, aziende, enti locali, che un recente decreto ha ampliato ai soggetti ubicati nei comuni con meno di 50.000 abitanti (il limite precedente era di 5.000 abitanti).

“Riscontriamo tutti i giorni richieste di informazioni e domande di adesione, peraltro in aumento negli ultimi due mesi, a conferma dell’apprezzamento dell’iniziativa e della consapevolezza degli indubbi benefici che l’adesione porta con sé – commenta il presidente di Confartigianato Vicenza, Gianluca Cavion-. Evidenzio poi con soddisfazione che, al momento, sono circa 190 gli impianti fotovoltaici seguiti per l’accesso ai contributi a fondo perduto del 40% previsti dal PNRR. Si può quindi dire che A-Certa è ormai una realtà importante, non solo per Vicenza. A questa iniziativa, infatti, hanno aderito anche Confartigianato Udine, Veneto Orientale (Portogruaro), Verona e Belluno, confermandosi così una realtà che trova consenso in queste importanti associazioni che insieme a noi stanno lavorando per fare crescere la Comunità Energetica Rinnovabile”.

A-Certa vede al suo fianco la BCC delle Terre Venete che propone tassi di particolare interesse per chi decide di investire nelle rinnovabili, SAVITAS struttura di riferimento di Confartigianato per le coperture assicurative (es. per il fotovoltaico) e Fidi Nordest per i rapporti con gli istituti di credito.
“La Comunità si pone anche quale soggetto di riferimento per gli operatori impiantistici. Confartigianato ha investito molto su nuove professionalità e competenze, strutturandosi con ingegneri e collaboratori che seguono tutte le fasi della gestione di A-Certa, dalla gestione, all’animazione, alla consulenza tecnica per l’installazione di impianti fotovoltaici in particolare – aggiunge il direttore di Confartigianato Vicenza Francesco Tibaldo –. Fra le molte cose positive si registra la collaborazione dei nostri installatori di impianti quali primi promotori dell’iniziativa. L’impegno di Confartigianato è quello di fare crescere in tutta la provincia la Comunità, con l’obiettivo di portare benefici, ambientali, economici e sociali nel territorio e a tutti i suoi membri. Si può quindi dire che la strada intrapresa nel 2024, dopo più di due anni di preparazione, si conferma essere quella giusta”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Gli associati, e quanti sono interessati a conoscere A-Certa, possono rivolgersi agli uffici territoriali di Confartigianato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese