Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

nuovo passo per la ricerca neurologica a Bologna


Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Un altro passo fondamentale verso la realizzazione del Bellaria Research Center. La Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche annuncia con soddisfazione l’ingresso tra i suoi sostenitori di Pelliconi, azienda leader internazionale nella produzione di chiusure per il packaging alimentare. Una collaborazione che rafforza il legame tra mondo imprenditoriale e ricerca scientifica, e che dimostra come la comunità bolognese possa fare la differenza nel sostenere un progetto strategico per la sanità.

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

Un polo d’eccellenza per le neuroscienze a Bologna

Pelliconi ha scelto di affiancare la Fondazione nel percorso di completamento del nuovo polo delle neuroscienze dell’Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, in costruzione presso l’Ospedale Bellaria. Il centro sarà un punto di riferimento nazionale per la ricerca traslazionale, capace di connettere i risultati dei laboratori con la pratica clinica quotidiana, a beneficio diretto dei pazienti.

Ad oggi, per completare i lavori mancano 507.000 euro. Un traguardo che la Fondazione sta cercando di raggiungere grazie al sostegno congiunto di istituzioni, cittadini e imprese. L’ingresso di Pelliconi rappresenta un segnale forte di responsabilità sociale e di investimento nel futuro della ricerca e della sanità.

Le parole della Fondazione

Alla firma dell’accordo erano presenti il professor Rocco Liguori, vicedirettore scientifico dell’Irccs, e Giovanni Ferro, direttore amministrativo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

“L’ingresso di Pelliconi nella Fondazione è per noi motivo di grande orgoglio e incoraggiamento – afferma Daniele Ravaglia, presidente della Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche –. Non si tratta solo di un sostegno economico, ma di un’adesione convinta a un progetto di valore collettivo. Il Bellaria Research Center sarà un’eccellenza assoluta in Italia, capace di attrarre talenti, migliorare i percorsi di cura e rafforzare la vocazione scientifica del territorio”.

Ravaglia ha inoltre ringraziato Marco Checchi, amministratore delegato di Pelliconi, sottolineando la sua “visione d’impresa capace di coniugare efficienza e responsabilità sociale”.

Pelliconi: innovazione e radici nel territorio

Fondata nel 1939 e con sede a Ozzano dell’Emilia, Pelliconi è un’azienda con forte presenza internazionale ma profondamente legata alla comunità locale. Da anni investe in progetti di sostenibilità e innovazione, riconoscendo nel Bellaria Research Center un’opportunità concreta per restituire valore al territorio e contribuire al progresso scientifico.

“Sostenere il Bellaria Research Center significa investire in un progetto che guarda al futuro, alle persone e al bene comune – spiega Marco Checchi –. Il nostro legame con Bologna è parte integrante della nostra identità: essere parte di questa Fondazione ci permette di trasformare i nostri valori in azione concreta. Siamo felici di contribuire alla nascita di un centro che potrà fare la differenza per tanti pazienti e famiglie”.

Un progetto strategico per la neurologia in Italia

Il Bellaria Research Center ospiterà laboratori di ultima generazione, apparecchiature ad alta tecnologia e team multidisciplinari impegnati nello studio di patologie neurodegenerative, epilessia, sclerosi multipla, ictus e disturbi del movimento.

Il cuore pulsante del centro sarà la ricerca traslazionale, che permetterà di trasferire rapidamente le scoperte di laboratorio alla pratica clinica e viceversa, migliorando diagnosi, trattamenti personalizzati e sviluppo di nuove terapie.

La Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche, nata nel 2022, è il motore filantropico che rende possibile il progetto, promuovendo raccolte fondi, eventi e partnership con aziende e cittadini.

“Stiamo costruendo qualcosa che rimarrà nel tempo – conclude Ravaglia –. Mancano 507.000 euro per completare i lavori. Invitiamo imprese e cittadini a unirsi a noi: ogni contributo è fondamentale per lasciare un segno concreto nella vita delle persone e nel futuro della nostra sanità”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta