Conto e carta

difficile da pignorare

 

Le aziende albanesi utilizzano l’intelligenza artificiale più di…


Sebbene l’Albania presenti un divario tecnologico rispetto alla regione e ai paesi dell’UE, le nostre aziende utilizzano l’intelligenza artificiale (IA) più di quelle della regione dei Balcani occidentali, persino più di quelle dell’UE.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Secondo l’ultimo rapporto “Western Balkans Digital Economy and Society Index 2024” del Consiglio di Cooperazione Regionale, le imprese albanesi sono leader nei Balcani occidentali nell’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) e delle tecnologie avanzate. I dati mostrano che nel 2023 il 12% delle imprese albanesi utilizzerà l’IA, una percentuale più che doppia rispetto alla media regionale del 5% e superiore alla media dell’Unione Europea del 7%.

Oltre all’intelligenza artificiale, le aziende albanesi utilizzano ampiamente altre tecnologie. Ad esempio, l’utilizzo dell’analisi dei dati ha coinvolto il 33% delle imprese, posizionando l’Albania al di sopra della media regionale del 31% e a un livello paragonabile a quello dell’UE, pari al 32%. Anche la fatturazione elettronica è consolidata, con il 54% delle aziende che la utilizzano, rispetto al 41% nella regione e al 38% nell’UE.

L’Albania è inoltre leader con una percentuale più alta di aziende che utilizzano i social network e altri strumenti di comunicazione digitale rispetto ai paesi vicini.

Tuttavia, il rapporto KBR evidenzia che il crescente utilizzo di tecnologie avanzate non è sempre accompagnato da sufficienti competenze digitali da parte della forza lavoro, il che potrebbe limitare i benefici a lungo termine.

Le imprese albanesi sono più propense a utilizzare la tecnologia per evitare i costi derivanti dalla carenza di manodopera nel Paese. Indagini regionali hanno dimostrato che le imprese albanesi sono le più preoccupate per la carenza di personale a tutti i livelli.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nel 2023, solo il 43% delle piccole e medie imprese (PMI) nei 6 paesi dei Balcani occidentali ha raggiunto un livello base di intensità digitale, rispetto al 58% nell’UE.

L’interazione online attraverso i social media sta gradualmente migliorando. Nel 2023, il 26% delle imprese della regione utilizzava due o più tipologie di piattaforme di social media, una percentuale leggermente inferiore alla media UE del 31%. Anche l’uso di tecnologie digitali avanzate mostra progressi nel 2023.

L’utilizzo del cloud computing è aumentato al 26%, ma resta al di sotto della media UE del 38%.

L’adozione dell’analisi dei dati è aumentata significativamente, raggiungendo il 31%, riducendo quasi del tutto il divario con l’UE, rispetto al solo 6% del 2020.

 

Fonte: dati RCC, Albania e Serbia 2023, altri 2025

Circa il 5% delle imprese della regione ha dichiarato di utilizzare l’intelligenza artificiale nel 2023, rispetto al 7% nell’UE./ B.Hoxha

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Questo è un articolo esclusivo della rivista Monitor, che gode dei diritti d’autore ai sensi della Legge n. 35/2016, “Sul diritto d’autore e sui diritti connessi”.
L’articolo può essere ripubblicato da altri media solo citando “Revista Monitor” accompagnato dal link dell’articolo originale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio